1) La Divina Commedia racconta a) Un viaggio b) Una storia c) Un'avventura reale 2) Dante si perde in a) Una caverna oscura b) Un bosco buio c) Una pianura paludosa 3) L'inferno è a) Un monte da scalare b) Una voragine al centro della Terra c) Un luogo magico 4) L'Inferno è un luogo creato da a) Dio per punire gli uomini b) Lucifero cadendo dal cielo c) Beatrice per accogliere Dante 5) La Commedia è formata da a) 33 Canti b) 33 Cantiche c) 3 Cantiche 6) La Divina Commedia è scritta in a) volgare fiorentino b) latino c) dialetto veneto 7) I numeri usati da Dante nella Commedia hanno un significato a) matematico b) laico c) simbolico-religioso 8) Il Purgatorio è il regno a) della perdizione b) della purificazione c) della punizione 9) Le 7 cornici del Purgatorio corrispondono ai a) 7 vizi capitali b) 7 giorni della settimana c) 7 dannati infernali

Tauler de classificació

Estil visual

Opcions

Canvia de fonament

Restaurar desada automàtica: ?