1) Cosa significa psicologia della Gestalt? a) psicologia sociale b) psicologia dei contenuti c) psicologia della forma d) psicologia clinica 2) Quali sono i principi della Gestalt? a) vicinanza, somiglianza, continuità, chiusura, pregnanza, buona forma, esperienza passata b) grandezza, somiglianza, lontananza, esperienza passata, buona forma c) esperienza passata, vicinanza, somiglianza, linearità, buona forma d) linearità, vicinanza, buona forma, continuità, lunghezza 3) Come si determina l'apprendimento secondo la scuola della Gestalt? a) Nella percezione di una situazione, nel riconoscimento degli aspetti che costituiscono il problema, nella ristrutturazione percettiva dei dati in funzione della soluzione di un problema. b) Nella comprensione cognitiva del problema c) Nella ricostruzione dell'intensità dei colori d) Nella percezione emotiva del problema e nella conseguente soluzione 4) Che cos'è la percezione? a) L'apprendimento attraverso i canali sensoriali b) Un processo che consente di attribuire un significato agli input provenienti dall'ambiente esterno c) Un processo cognitivo che implica il momendo dell'assimilazione e dell'accomodamento d) Un apprendimento emotivo 5) Chi ha fondato la Gestalt? a) Piaget b) Wertheimer, Kohler c) Wertheimer, Freud d) Kohler, Bruner

La percezione

Leaderboard

Visual style

Mga Option

I-switch ang template

I-restore ang gi-autosave: ?