1) Lunghe ondate salivano da sud e cozzavano le une contro le altre con profondi muggiti, facendo oscillare l’imbarcazione. a) muggiti sta per versi b) muggiti significa che le onde muggivano per essere diventate mucche 2) Quell’imbarcazione era un guscio di noce,...significa che  a) era dura b) era piccola c) era di legno 3) Barcollava, ora sulle creste delle onde ed ora girata verso il fondo degli abissi, ....significa che  a) sul fondo b) sulle cime c) nel movimento 4) Bisognava assolutamente cambiare rotta e lasciarsi trasportare a nord, ... significa a) cambiare forma b) cambiare scopo c) cambiare direzione 5) Si tagliano alberi per produrre legname da usare come combustibile o come materiale di lavorazione, ma, soprattutto, si incendiano foreste intere per ricavare nuove aree da coltivare o da destinare al pascolo. significa che a) l'uomo non ha più foreste b) l'uomo distrugge le foreste solo se necessario c) la terra sta perdendo le sue foreste a causa dell'uomo  6) In Italia, negli ultimi dieci anni, sono stati distrutti dagli incendi 1 400 000 ettari, pari circa alla superficie della Campania. significa che  a) in Campania non ci sono più alberi b) la Campania è quella che ha sofferto di più c) gli alberi abbattuti sono pari alla superficie campana 7) dopo terreno posso trovare  a) tempesta b) terrapieno c) territorio 8) Individua il gruppo in cui tutte le forme verbali indicano, oltre al modo e al tempo, anche la persona. a) parlai – giocare – scrissi – torni b) leggendo – sono caduto – andrò – corremmo c) hai scritto – avevamo disegnato – fosse partito – avranno capito 9) Nella frase “La sarta attacca il bottone della camicia”, bottone è un nome: a) primitivo b) derivato c) accrescitivo 10) trova la coppia di sinonimi a) avarizia • generosità b) guastare • aggiustare c) spassoso • divertente 11) I bambini erano sempre buonissimi, durante il mese di agosto, specialmente all’avvicinarsi del ventitreesimo giorno: era appunto quello il giorno in cui la grande astronave d’argento che trasportava lo Zoo Interplanetario del professor Hugo atterrava per la sua visita annuale di sei ore nell’area di Chicago. significa che  a) lo zoo non era atterrato b) lo zoo interplanetario atterrava il 23 agosto di ogni anno c) lo zoo era già atterrato 12) La curiosità era alle stelle........... significa che  a) arrivava fino a toccare le stelle b) era stellare c) era rovinosa 13) Dietro le sbarre s’intravedevano dei bizzarri esseri d’una razza selvaggia, incredibile, da potersi immaginare solo negli incubi... significa che  a) che erano gradevoli b) che erano animali notturni c) che facevano paura 14) il pubblico era allo stesso tempo inorridito e affascinato da quelle creature che assomigliavano a cavalli, ma correvano lungo le sbarre come ragni. significa che  a) che erano spettacolari b) che facevano orrore ma incantavano c) che erano orribili 15) Domani saremo a New York, la settimana prossima a Londra, poi a Parigi, Roma, Tokyo; quindi salperemo per altri mondi ancora! significa che  a) dopo la terra sarebbero andati su marte b) sarebbero andati in altre città c) sarebbero andati con l'astronave su nuovi pianeti 16) la creatura-lei fu ben felice di vedere il ritorno del suo compagno e del figlioletto.... significa che  a) col soggetto stiamo parlando di una femmina b) col soggetto stiamo parlando di un maschio c) col soggetto stiamo parlando di una coppia 17) Ogni anno, puntualmente, il professor Hugo esibiva nuove creature, delle razze più strane e imprevedibili... significa che  a) si sta parlando di animali preistorici b) si sta parlando di esseri per loro mai visti c) si sta parlando di esseri simili a loro  18) Nel testo “Andò avanti così per tutta la giornata, finché ben diecimila persone riuscirono a sfilare davanti alle gabbie”. significa che gli spettatori furono a) 10.000 b) più di 10.000 c) meno di 10.000 19) Nel testo “Scoccato il limite delle sei ore, il professor Hugo disse: – Ora dobbiamo andare…”. Che cosa significa? a) che l'astronave aveva concluso il tempo di sosta b) che l'astronave aveva un problema al motore c) che era già troppo tempo che stavano lì 20) Quando sarebbe tornata sulla Terra l’astronave? considerando le frasi precedenti significa che  sarebbe tornata a) il 23 agosto di due anni dopo b) il 23 agosto di un anno dopo c) il 23 agosto dell'anno prima 21) Il verbo “convennero” può essere sostituito con: a) discussero b) si riunirono c) concordarono 22) "Il posto chiamato Terra è il migliore di tutti! – disse il piccolo. – Le creature che ci abitano portano indumenti sulla pelle e camminano su due zampe".....di chi si sta parlando? a) di un animale bipede b) dell'uomo c) di un extra terrestre 23) In quali altri continenti sarebbe atterrata l’astronave, oltre l'America? (rileggi le città che vengono nominate nel racconto) a) Asia, Europa b) Oceania c) Africa 24) Il testo che hai letto è: a) horror b) fantasy/fantascientifico c) storico

Invalsi comprensione

Edetabel

Visuaalne stiil

Valikud

Vaheta malli

Kas taastada automaatselt salvestatud ?