1) Osserva il poligono qual è il suo simmetrico? a) si b) no 2) Osserva i cartellini il numero è a) 981330 b) 983130 3) Osserva le seguenti uguaglianze che numeri devi mettere? a) 60(stella) 27 (quadratino) b) 27 (stella) 60 (quadratino) 4) Il quadrato che vedi nella figura ha il lato di 4 cm. Che perimetro avrebbe un rettangolo con un lato maggiore dell'altro e con lo stesso perimetro del quadrato a) 16 b) 18 5) A un numero aggiungo il doppio di 1,5 e ottengo 3.6. Qual è il numero di partenza? a) 6.6 b) 0.6 c) 2.1 d) 5.1 6) Osserva la figura a quale frazione dell'area della figura corrisponde la parte colorata? a) un settimo b) un terzo c) un quinto d) un quarto 7) Emanuele disegna sul quaderno la piantina della sua camera . La sua camera è larga 3m e lunga 5.5 m. 1cm sulla pianta corrisponde nella realtà a a) 0.5 b) 0.4 c) 0.6 8) Considera un numero naturale dispari. Una di queste operazioni non permette di ottenere un altro numero dispari. Quale? a) dividere il numero per se stesso b) moltiplicare il numero per se stesso c) sommare 2 al numero d) raddoppiare il numero 9) Osserva il grafico. In quale mese il numero di auto vendute dal concessionario A è uguale al numero di auto dal concessionario B a) aprile b) marzo 10) Nel mese di maggio quante auto ha venduto in più il concessionario B rispetto al concessionario A? a) circa 20 b) circa 90 c) circa 110 d) circa 30 11) Osserva il seguente piano cartesiano sul quale sono stati disegnati i punti A B e D. Quali sono le coordinate del punto A? a) 3,5 b) 3.6 c) 3.8 12) Osserva questi flaconi di detersivo . Quale detersivo costa meno a parità di quantità? a) Lava e sbianca b) Bianco pulito c) nessuno dei due 13) Luca è in vacanza in Croazia la moneta è la kuna 1 euro=7.50 kune. Luca vuole comprare un pallone che costa 30 kune. Quanto costa in euro? a) 4 euro b) 3.50 euro c) 5 euro 14) Osserva l'immagine .Qual è la percentuale di fumetti comprati? a) 35 b) 40 c) 25 15) Osserva l'immagine quale operazione Giovanni ha scritto per risolvere l'esercizio? a) 400+800=1200 b) 300+700=1000 c) 340+780=1120 d) 300+800=1100 16) Osserva l'immagine. Quanto pesa il cane? a) 7 b) 8 c) 9 d) 11 17) Osserva l'immagine Andrea ha ragione? a) si b) no 18) Monica ha la febbre e il medico le prescrive un farmaco. Il dosaggio è di 0.5 ml per kg. Monica pesa 28 Kg. Quanti ml deve prendere? a) 14 b) 15 c) 16 19) Osserva l'immagine . Quante tessere Filippo utilizza? a) 25 b) 24 c) 26 20) Osserva l'immagine. Per 0.5 l d'acqua occorrono quante buste di te? E per tre quarti di l? a) 2 e 3 b) 4 e 6 21) Osserva l'immagine . Quanti grammi pesa ogni cubetto? a) 46 b) 45 c) 44 22) Osserva l'immagine solo una di queste rappresentazioni è corretta quale? a) a b) b c) c d) d 23) Osserva l'immagine quanti grammi indica l'ago della bilancia? a) circa 110g b) circa 130g c) circa 230g d) circa 275g 24) Quali dei seguenti numeri corrisponde a ottantasei decimi? a) 0.86 b) 8.6 c) 86 d) 860 25) Francesco deve riempire di olio un contenitore da 50l. Ha già riempito i sei decimi. Quanti l di olio deve ancora aggiungere per riempire il contenitore? a) 30 b) 20 c) 40 26) Osserva l'immagine quando sale al trono? quanto dura il suo regno? quando muore? a) 18-21-39 b) 19-22-40 c) 17-21-41 27) Con 10 euro si possono comprare 20 bustine di figurine. Elisa ha 8.50 euro. Quante ne riesce a comprare? a) 4 b) 10 c) 17 d) 18 28) 30 e 75 sono divisibili per 15. Tutti i numeri divisibili per 15 sono sempre divisibili anche per a) 6 e 5 b) 10 e 5 c) 3 e 5 d) 10 e 3 29) Osserva la figura a) circa 120° b) circa 90° c) circa 240° d) circa 180° 30) Osserva l'immagine e rispondi a) 8.50 b) 8.59 c) 9.00

Edetabel

Visuaalne stiil

Valikud

Vaheta malli

Kas taastada automaatselt salvestatud ?