Il ____ il sindaco Antonio Starabba, marchese di Rudinì, bandì un concorso aperto ad architetti italiani e stranieri per «provvedere alla mancanza di un teatro che stesse in rapporto alla ____ ed a’ bisogni della popolazione». Quattro anni dopo, il 4 settembre 1868, fra i 35 partecipanti ne furono selezionati 5 vincitori, tra cui Giuseppe Damiani Almeyda, ma alla fine l’incarico fu affidato al 43enne architetto palermitano ____. Per la costruzione del teatro venne scelta l’area fra il bastione di San Vito, a metà strada con porta Carini e la Porta Maqueda. Il Teatro Massimo di Palermo, intitolato a ____, è il più grande in Italia e il terzo in Europa, dopo l’Opéra di Parigi e la Staatsoper di Vienna. Con i suoi 7.730 metri quadrati fra teatro, sale di rappresentanza, gallerie e scale monumentali, domina la piazza antistante, giustamente dedicata a ____i. La bambina stava per mangiare il suo panino ma il suo cagnolino le saltò in braccio ____ glielo portò via. La maestra stava per interrogare Lillo ____ il suono della campanella che segnava la fine della lezione lo salvò. Il cane di guardia al pollaio ringhiò ____ la volpe si spaventasse e scappasse via. La squadra non vinse la partita ____ il goal finale era stato segnato dopo il fischio che segnava la fine della partita.

Il TEATRO MASSIMO

Classement

Style visuel

Options

Changer de modèle

Restauration auto-sauvegardé :  ?