1) Quale di questi fa parte dei macronutrienti? a) Carboidrati b) Sali minerali c) Vitamine 2) Con alimenti principalmente a FUNZIONE PLASTICA si intendono:  a) Forniscono il materiale cellulare per sviluppare l'organismo durante la crescita per mantenerlo e sostituire quello consumato durante l'età adulta b) Forniscono sostanze di protezione e di resistenza. c) forniscono l'energia per mantenere la temperatura del corpo, per le varie funzioni dell'organismo e per svolgere il lavoro. 3) Sono le principali fonti di funzione plastica... a) i grassi b) le proteine c) i sali minerali 4) Alimenti con maggiore quantità di proteine:  a) Frutta e verdura b) Farinacei, pasta, pane e pizza c) Carni magre come manzo, pollo, tacchino e agnello. 5) Con alimenti principalmente a FUNZIONE ENERGETICA si intendono: a) apportano elementi indispensabili alle trasformazioni chimiche che avvengono nell'organismo, fondamentali per la vita b) forniscono l'energia per mantenere la temperatura del corpo, per le varie funzioni dell'organismo e per svolgere il lavoro c) forniscono il materiale cellulare per sviluppare l'organismo durante la crescita per mantenerlo e sostituire quello consumato durante l'età adulta. 6) Danno energia in modo più immediato: a) i sali minerali b) i carboidrati c) i grassi 7) Tra questi alimenti quale ha una quantità maggiore di carboidrati? a) uova b) carne c) uva 8) Esistono proteine di origine animale e vegetale ? a) VERO b) FALSO 9) Esempi di proteine di origine animale: a) Latte e formaggi b) Carne c) Legumi 10) Consumo più calorie a riposo se ho più massa magra?  a) VERO b) FALSO 11) Integrare le proteine per uno sportivo è sempre necessario? a) SI b) NO 12) Il calcolo del BMI ci aiuta sempre a capire in che stato di forma siamo? a) Si, ma non sempre perchè è una stima parziale b) Si sempre c) No, mai 13) A cosa ci serve calcolare il rapporto vita-fianchi?  a) A comprendere come è distribuito il nostro peso b) A capire la nostra taglia c) A comprendere se abbiamo bisogno di integrare con sali minerali 14) La plicometria è meno specifica e accurata del calcolo del BMI: a) vero b) falso 15) Nella piramide alimentare alla base ci sono latte e latticini. a) VERO b) FALSO 16) E' possibile grazie al BMI comprendere come suddividere la percentuale giornaliera di calorie? a) No, abbiamo bisogno di maggiori informazioni riguardo lo stile di vita b) Si, è sufficiente c) Si, se conosco il sesso e l'età 17) Per mangiare in modo sano è necessario eliminare totalmente degli alimenti dalla nostra dieta? a) No, se non abbiamo particolari intolleranze o allergie b) Si, bisogna eliminare tutti gli zuccheri c) Si se voglio dimagrire 18) I lipidi contengono più calorie dei carboidrati? a) vero b) falso 19) I carboidrati possono essere chiamati anche glucidi o zuccheri? a) SI b) NO 20) Qualsiasi sia lo sport che si pratica, la dipartizione dei principi nutritivi è sempre quella. a) VERO b) FALSO 21) In genere, per gli sportivi che praticano sport di breve durata è fondamentale : a) la quota di lipidi b) la quota di carboidrati c) la quota di proteine 22) Posso considerare uno sport misto... a) Il calcio b) i 100 m c) il lancio del disco

દ્વારા

લીડરબોર્ડ

દૃશ્યમાન શૈલી

વિકલ્પો

ટેમ્પલેટ બદલો

આપોઆપ સંગ્રહ થયેલ છે: ?