FAVOLA - Breve testo narrativo, spesso in versi, narrato con l'intento di impartire una lezione di vita., ANTROPIZZATI - Lo sono gli animali all'interno delle favole, MORALE - Così è detto l'insegnamento che si trova in una favola, ESPLICITA - Così è detta la morale quando è chiaramente scritta all'inizio o alla fine di una favola, IMPLICITA - Così è detta la morale quando non è chiaramente scritta ma può essere dedotta dal lettore, ESOPO - Primo narratore di favole, greco, FEDRO - Autore latino di favole, vissuto sotto il regno di Augusto., FIABA - Racconto fantastico che prende origine dagli antichi riti di iniziazione, PROPP - Studioso russo delle fiabe tradizionali, che ne individuò le funzioni, FUNZIONI - Così sono dette le azioni che si ripetono, nello stesso ordine, nella maggior parte delle fiabe tradizionali, EROE - E' il protagonista della fiaba e rappresenta il bene, ANTAGONISTA - E' il personaggio della fiaba che cerca di danneggiare il protagonista, DONATORE - E' il personaggio della fiaba che dà al protagonista l'oggetto magico che lo aiuterà a compiere la sua missione, MANDANTE - Il personaggio della fiaba che assegna al protagonista una missione da compiere, AIUTANTE - Personaggio della fiaba che ha il compito di aiutare il protagonista, OGGETTO MAGICO - Oggetto che viene fornito al protagonista affinché lo usi per compiere la sua missione, PERIPEZIE - Così vengono definiti gli ostacoli che il protagonista-eroe deve superare, GRIMM - Fratelli tedeschi, autori di una raccolta di fiabe popolari raccolte ascoltando i racconti degli anziani di tutta la Germania, PERRAULT - Scrittore francese di fiabe, autore di "Barbablù", ANDERSEN - Autore danese di fiabe, scrisse "Il brutto anatroccolo", BASILE - Autore di una raccolta di fiabe in napoletano, scrisse "La gatta Cenerentola", LEGGENDA - Racconto popolare simile alla fiaba, ma che ruota intorno a qualcosa che esiste davvero nella realtà,

द्वारा

लीडरबोर्ड

दृश्य शैली

विकल्प

टेम्पलेट स्विच करें

ऑटो-सेव पुनःस्थापित करें: ?