1) CARLO AMGNO DIVIDE L'IMPERO IN TERRITORI PIU' PICCOLI CHIAMATI a) TERRE COLONIALI b) TERRE PATRONALI c) CONTEE E MARCHE 2) LE CONTEE E LE MARCHE VENGONO AFFIDATE A CONTI E MARCHESI CHE SONO LEGATI ALL'IMPERATORE DA a) UN LEGAME DI PARENTELA b) UN GIURAMENTO DI FEDELTA' c) UN LEGAME DI SANGUE 3) COSA FACEVANO CONTI E MARCHESI? a) RISCUOTEVANO LE TASSE E AMMNISTRAVANO I FEUDI b) AIUTAVANO I CONTADINI c) SCEGLIEVANO I SOLDATI 4) CHI ERANO I MISSI DOMINICI? a) ERANO COME DEI POLIZIOTTI INVIATI DALL'IMPERATORE NELLE MARCHE E NELLE CONTEE b) DEI CAVALIERI c) RICCHI CONTADINI 5) CONTI, MARCHESI E MISSI DOMINICI SONO a) SERVI DELL'IMPERATORE b) CUGINI DELL'IMPERATORE c) VASSALLI DELL'IMPERATORE 6) CON LA CERIMONIA DELL'INVESTITURA I NOBILI GIURANO FEDELTA' ALL'IMPERATORE a) VERO b) FALSO 7) COSA RICEVEVANO IN CAMBIO I NOBILI DOPO L'INVESTITURA? a) DELLE TERRE CHIAMATE FEUDI b) UN ESERCITO PERSONALE c) UN CASTELLO 8) DOPO L'INVESTITURA I NOBILI DIVENTAVANO VASSALLI a) VERO b) FALSO 9) L'IMMAGINE RAPPRESENTA a) LA PIRAMIDE FEUDALE b) LA SOCIETA' MEROVINGIA c) LA SOCIETA' DEI FRANCHI 10) DOPO LA MORTE DI CARLO MAGNO, CON IL TRATTATO DI VERDUN, L'IMPERO DI CARLO MAGNO SI DIVIDE IN a) IN 4 PARTI b) IN 5 PARTI c) IN 3 PARTI 11) CHI EREDITA LE TRE PARTI DELL'IMPERO? a) PIPINO IL BREVE, CARLO MARTELLO E LOTARIO b) LOTARIO, LUDOVICO IL GERMANICO E CARLO IL CALVO 12) IN QUALE ANNO SI SGRETOLA DEFINITIVAMENTE IL SACRO ROMANO IMPERO? a) NELL'801 b) NELL'870 c) NELL'887 13) TRA IL IX (nono) E IL X (decimo) SECOLO ARRIVANO NUOVI INVASORI SONO a) PERSIANI E GERMANICI b) SPAGNOLI, GRECI E FRANCHI c) UNGARI, NORMANNI E SARACENI 14) DA DOVE ARRIVANO I NORMANNI? a) DAL SUD b) DA EST c) DA NORD 15) CON L'ARRIVO DEI NUOVI INVASORI IL POTERE DEL RE INIZIA AD INDEBOLIRSI. CHI APPROFITTA DI QUESTA SITUAZIONE? a) I VALVASSINI b) I CONTADINI c) I VASSALLI 16) NELL'877, IL CAPITOLARE DI QUIERZY (un documento) RICONOSCE AI VASSALLI a) LA POSSIBILITA' DI DARE IN EREDITA' AI FIGLI IL PROPRIO FEUDO b) LA POSSIBILITA' DI AVERE UN PROPRIO ESERCITO c) LA POSSIBILITA' DI AVERE PIU' CASTELLI 17) QUAL E' LA CONSEGUENZA DEL CAPITOLARE DI QUIERZY? a) I RE DEVONO LASCIARE IL PROPRIO REGNO b) NASCE IL FEUDALESIMO, E CHI POSSEDEVA UN FEUDO ERA DETTO FEUDATARIO c) I CONTADINI DIVENTANO PIU' RICCHI 18) QUAL E' IL SIMBOLO DEL POTERE DEL FEUDATARIO? a) IL CASTELLO b) I GIOIELLI c) IL NUMERO DEI SOLDATI 19) COME SI CHIAMA IL FENOMENO DELLA NASCITA DI TANTI CASTELLI? a) INCASTELLAZIONE b) INCASTELLAMENTO 20) DOVE VENIVANO COSTRUITI I CASTELLI? a) IN PIANURA b) VICINO AD UN FIUME c) SU UNA COLLINA PER AVVISTARE EVENTUALI NEMICI 21) COSA RAPPRESENTA QUESTA IMMAGINE? a) LA SOCIETA' DEI FRANCHI b) LA SOCIETA' GERMANICA c) LA SOCIETA' FEUDALE 22) QUAL E' LA FIGURA SIMBOLO DI QUESTO PERIODO? a) IL VALVASSINO b) IL CAVALIERE c) L'IMPERATORE 23) CHI POTEVA DIVENTARE CAVALIERE? a) I FIGLI MINORI DEI FEUDATARI (chiamati cadetti ed esclusi dall'eredità) b) TUTTI COLORO CHE SAPEVANO COMBATTERE c) CHI NON ERA NOBILE

Papan Peringkat

Gaya visual

Pilihan

Berganti templat

Pulihkan simpan otomatis: ?