1) Una scatola contiene 9 cioccolatini. Se le scatole sono 5, quanti cioccolatini ci sono in tutto? a) 9x5=45 b) 9+5=14 c) 9x5=40 d) 9-5=4 2) Una collana bianca e blu ha in tutto 26 pietre. Le pietre bianche sono 9. Quante sono quelle blu? a) 26+9=35 b) 26-9=17 c) 26-17=9 d) 26-9=19 3) Il papà prepara 6 pizzette con le olive, 3 con le acciughe e una con la cipolla. Quante pizzette prepara in tutto? a) 6+3+1=10 b) 6+3+1=9 c) 6-3=3 d) 6+3=9 4) Il papà prepara 8 pizzette e 5 focacce. Quante sono le pizzette IN PIÙ rispetto alle focacce? a) 8-5=3 b) 8+5=13 c) 8-3=5 d) 8-5=6 5) Il papà prepara 8 pizzette e 5 focacce. Quante sono le focacce IN MENO rispetto alle pizzette? a) 8-5=4 b) 8+5=13 c) 8-3=5 d) 8-5=3 6) Rosa sforna 9 ciambelle e 6 cornetti. Quante sono le ciambelle IN PIÙ rispetto ai cornetti? a) 9-3=6 b) 9+6=15 c) 9-6=4 d) 9-6=3 7) Rosa sforna 9 ciambelle e 6 cornetti. Quanti sono i cornetti IN MENO rispetto alle ciambelle? a) 9-3=6 b) 9+6=15 c) 9-6=4 d) 9-6=3 8) Ci sono 3 portachiavi. Ognuno contiene 9 chiavi. Quante chiavi ci sono in tutto? a) 3x9=21 b) 9+3=12 c) 9x3=27 d) 9x3=24 9) Ci sono 4 biglie rosse, 4 verdi e 4 gialle. Quante biglie ci sono in tutto? a) 4+4=8 b) 4+4+4=11 c) 4x3=12 d) 4x3=13 10) Sara ha 4 biglie rosse, 2 verdi e 3 gialle. Quante biglie ha in tutto? a) 4+2+3=8 b) 4+2+3=9 c) 4+2=6 d) 4+2+3=10 11) Ognuna di queste macchinine ha 4 ruote. Quante ruote ci sono in tutto? a) 4+5=9 b) 4x5=24 c) 5-4=1 d) 4x5=20 12) Ci sono 10 crocchette da distribuire IN PARTI UGUALI a questi cani. Quante crocchette riceve ogni cane? a) 10+2=12 b) 10:2=6 c) 10-2=8 d) 10:2=5 13) Ci sono 8 biscottini da distribuire IN PARTI UGUALI a questi cani. Quanti biscottini riceve ogni cane? a) 8:4=2 b) 8-2=6 c) 8:2=4 d) 8:2=3 14) Ci sono 12 biscottini da distribuire IN PARTI UGUALI a questi cani. Quanti biscottini riceve ogni cane? a) 12+3=15 b) 12-3=9 c) 12:3=4 d) 12:4=3 15) Chiara spende €7 e paga con questa banconota. Quanto riceve di resto?  a) 10+7=17 b) 10-7=4 c) 10-7=3 d) 10-3=7 16) Rosa spende €4 e paga con questa banconota. Quanto riceve di resto?  a) 4+5=9 b) 5-1=4 c) 5-4=1 d) 5-4=2 17) Chiara spende €8 e paga con questa banconota. Quanto riceve di resto?  a) 8+10=18 b) 10-8=2 c) 10-2=7 d) 10-2=8 18) Francesco spende €3 e paga con queste monete. Quanto riceve di resto?  a) 4-3=1 b) 2+2=4 c) 3+2=5 d) 4-3=2 19) Angelo spende €7 e paga con questa banconota. Quanto riceve di resto?  a) 20-13=7 b) 20+7=27 c) 20-7=13 d) 20-7=14 20) Una pizza viene divisa in 4 parti. Se le pizze sono 6, quante sono le parti in tutto? a) 4x6=20 b) 4+6=10 c) 4x4=16 d) 4x6=24

Papan Peringkat

Gaya visual

Pilihan

Berganti templat

Pulihkan simpan otomatis: ?