1) L'oggetto di un'email formale deve essere lungo e complesso per essere molto formale. a) Vero b) Falso 2) Quale delle seguenti forme non può essere utilizzata come saluto iniziale in un'email formale? a) egregio/a b) caro/a c) spettabile d) gentile 3) Quando scriviamo a un ufficio o a una compagnia (e non a una singola persona), è più opportuno utilizzare il saluto iniziale "Alla cortese attenzione di...". a) Vero b) Falso 4) In un'email formale si deve utilizzare la forma di cortesia (Lei). a) Vero b) Falso 5) Quando scriviamo un'email formale, è importante arrivare subito al punto ed esprimere all'inizio la ragione per cui stiamo scrivendo. a) Vero b) Falso 6) Quali di queste sono tipiche forme per congedarsi usate in email formali? a) Cordialmente b) Buona giornata c) Buon lavoro d) Cordiali saluti e) Distinti saluti f) A presto 7) In un'email formale puoi firmare direttamente con il tuo nome, senza scrivere il cognome. a) Vero b) Falso

Papan Peringkat

Gaya visual

Pilihan

Berganti templat

Pulihkan simpan otomatis: ?