1) Il disegno nasce a) In epoca romana b) durante l'epoca classica per progettare i templi c) in epoca preistorica per rappresentare scene di caccia 2) Le prime rappresentazioni furono a) I pittogrammi b) Le prospettive c) Disegni artistici 3) Uno dei primi strumenti inventati per misurare gli angoli fu: a) La squadra b) Il goniometro c) Il teodolite 4) Il disegno tecnico non si basa sui principi della Geometria a) Vero b) Falso 5) Uno dei vantaggi dell'uso dell'informatica nel disegno tecnico è a) La rapidità di esecuzione b) La difficoltà di scambio di documenti c) La mancanza di dettagli 6) I principali strumenti da disegno sono: a) Le squadre b) Le squadre, il compasso, le matite c) La riga e il compasso 7) Quanti tipi di squadre ci sono? a) 1 b) 2 c) 3 8) Quali sono gli elementi fondamentali della geometria piana a) cerchio, ellisse, punto b) punto, linea, angolo c) quadrato, linea, triangolo 9) Quali sono i tipi di angolo? a) Acuto, ottuso, piatto, retto, giro b) Acuto, ottuso, scaleno c) Retto, longitudinale, piatto 10) Quali sono i tipi di disegno? a) Tecnico e artistico b) Artistico e filosofico c) Tecnico e ortografico 11) Il disegno tecnico può essere: a) Industriale, geometrico e di progetto b) Di rilievo, di progetto, geometrico, architettonico e industriale c) Architettonico, geometrico e di progetto 12) Cos'è il tecnigrafo a) Un attrezzo da disegno b) Un tavolo da disegno con due righe c) Una modalità di rappresentazione 13) Il punto è un concetto astratto rappresentato con un piccolissimo cerchietto nero a) Vero b) Falso 14) La linea può essere: a) Retta, spezzata, aperta, curva b) Solo retta c) Solo Spezzata e curva 15) La scala di misura è: a) il rapporto tra altezza e larghezza di un oggetto b) il rapporto tra le dimensioni lineari del disegno e quelle reali di un oggetto c) la differenza tra i decimetri e i centimetri 16) La scala 1:20 significa che 1 mm del disegno equivale a) a 200 mm dell'oggetto reale b) a 10 mm dell'oggetto reale c) a 20 mm dell'oggetto reale 17) Quali sono gli elementi base della geometria piana? a) Punto, retta, angoli b) Retta, lati, superficie c) Punto, angoli, volume 18) Quali sono i tipi di rappresentazione del disegno tecnico? a) Assonometria e Prospettiva b) Proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva c) Visuale, prospettiva, proiezioni 19) Quale rappresentazione permette di vedere in un'unico disegno un oggetto nelle tre dimensioni? a) proiezioni ortogonali b) prospettiva c) assonometria 20) Quale tipo di disegno permette di rappresentare un oggetto tridimensionalmente mantenendo inalterate la sua forma e le sue dimensioni? a) Le proiezioni ortogonali b) L'assonometria c) La Prospettiva 21) Quali sono i piani di proiezione nelle proiezioni ortogonali? a) P.A., P.V.,P.C. b) P.O., P.V., P.L. c) P.O., P.V.,P.C. 22) Come devono essere usate le squadrate? a) Quando sono sporche b) Sempre insieme, facendole scorrere una sull'altra c) Una alla volta 23) Il compasso serve a a) tracciare circonferenze conoscendo il raggio b) Rettangoli e quadrati c) linee rette 24) Il disegno architettonico è a) rappresentazione di una figura geometrica b) la rappresentazionedel progetto di un edificio o di una struttura urbana c) Il progetto di un manufatto commerciale 25) Il disegno tecnico a) rappresenta la realtà deformandola o interpretandola b) offre informazioni precise su un oggetto c) può essere solo disegno di progetto

Verifica finale - Il disegno tecnico

さんの投稿です

リーダーボード

表示スタイル

オプション

テンプレートを切り替える

自動保存: を復元しますか?