1) quali verbi sono dotati della forma riflessiva? a) intransitivi b) transitivi c) entrambi d) nessuna delle precedenti 2) quali sono le forme riflessive? a) propria e apparente b) reciproca e propria c) reciproca e apparente d) propria, reciproca, apparente 3) che cosa indica la forma riflessiva? a) un'azione subita dal soggetto b) un'azione compita dal soggetto c) un'azione che il soggetto compie e che riceve su se stesso 4) la forma è riflessiva apparente quando: a) il verbo regge un complemento oggetto b) le particelle pronominali posso essere sostituite da a me stesso, a te stesso... c) entrambe le risposte sono corrette 5) da cosa si capisce che la forma è reciproca: a) da un'azione che ricade su se stessi b) da un'azione che più soggetti compiono e ricevono a vicenda c) quando ci sono le particelle si,vi,ci 6) quale ausiliare richiedono i tempi composti? a) essere b) avere c) non richiedono ausiliare 7) nella forma riflessiva apparente a cosa sono riferite le particelle pronominali? a) al soggetto b) al complemento oggetto c) a nessun complemento

forma riflessiva del verbo

リーダーボード

表示スタイル

オプション

テンプレートを切り替える

自動保存: を復元しますか?