1) Nel legame metallico gli elettroni dello strato esterno: a) passano con facilità da un atomo all'altro b) sono condivisi a coppie c) passano da uno ione positivo a uno negativo d) rimangono legati all'atomo da cui provengono 2) Quale tra queste è una reazione di ossidazione? a) 4 Fe + 3 O2 = 2 Fe2 O3 b) HCl + NaOH = NaCl + H2O c) CH4 + HCl = CH3 Cl + H2 d) Nessuna delle tre 3) La molecola dell'acqua presenta: a) Un polo positivo b) Un polo negativo c) Un polo positivo e uno negativo d) Due poli negativi sugli idrogeni 4) Un acido è una sostanza che: a) Libera ioni OH- b) Produce una reazione di solfatazione c) Libera ioni H+ d) Libera ioni Na+ 5) L'acqua è un solvente perché: a) Scioglie numerose sostanze, in particolare i sali b) Scioglie numerose sostanze, in particolare i grassi c) Ha la capacità di sciogliere le plastiche d) Libera sostanze acide 6) Le sostanze che rilasciano ioni OH- sono dette: a) Acidi b) Basi c) Solventi d) Sali 7) Se faccio reagire un acido forte con una base forte ottengo: a) Un solvente b) Una sostanza altamente reattiva c) Una sostanza altamente infiammabile d) un sale 8) Una sostanza è acida quando: a) La quantità di ioni H+ supera quella degli ioni OH- b) La quantità di ioni OH- supera quella degli ioni H+ c) La quantità di ioni H+ equivale a quella degli ioni OH- d) Non sono presenti ioni OH- 9) Una soluzione a pH 8,5 è: a) neutra b) acida c) basica d) non esiste 10) Quali tra questi è il valore di pH alla neutralità? a) 5,5 b) 6 c) 7 d) 8 11) La scala del pH va: a) da 0 a 7 b) da 0 a 14 c) da 1 a 14 d) da 0 a 10 12) Quale tra queste è una sostanza acida? a) succo di pomodoro b) bicarbonato c) sangue d) ammoniaca 13) Qual è l'elemento principale dei composti organici? a) Azoto b) Ossigeno c) Carbonio d) Fosforo 14) Quali sono le proprietà degli idrocarburi? a) Infiammabili e insolubili in acqua b) Infiammabili e solubili in acqua c) ignifughi e insolubili in acqua d) ignifughi e solubili in acqua 15) Che molecola è rappresentata nell'immagine? a) Esano b) Eptano c) Butano d) Pentano 16) Che cosa caratterizza la molecola degli alcoli? a) il gruppo -COOH b) il gruppo -CH3 c) il gruppo -NH3 d) il gruppo -OH 17) In quali gruppi puoi dividere i carboidrati? a) mono- , di- e poliglucidi b) mono- , di- e polisaccaridi c) mono- , tri- e polisaccaridi d) poli- , di- e multisaccaridi 18) Che tipo di carboidrato è lo zucchero da tavola (saccarosio)? a) monosaccaride b) disaccaride c) polisaccaride d) pentasaccaride 19) Che cos'è il glicogeno? a) Riserva energetica delle piante b) Riserva energetica di animali e piante c) Riserva energetica degli animali d) Struttura di sostegno dei vegetali 20) Quali sono le principali caratteristiche dei lipidi? a) solubili in acqua; funzione energetica b) insolubili in acqua; funzione energetica c) solubili in acqua; funzione di sostegno d) poco solubili in acqua; funzione plastica

순위표

비주얼 스타일

옵션

템플릿 전환하기

자동 저장된 게임을 복구할까요?