L'art nouveau è un movimento ____, nato a fine 800 che ha lo scopo di portare "Il ____ nella quotidianità, di realizzare affascinanti oggetti artistici per la vita di tutti i giorni. Riesce così a superare la secolare frattura fra arti ____ (miniatura, oreficeria, arredi) e arti ____ (pittura, scultura, architettura). Questo movimento internazionale che riguarda tutte le arti, prendo un nome diverso in ogni stato, in Italia si chiama ____. Le caratteristiche di questo stile sono le linee ____, sinuose (curva ampia) ed eleganti, motivi floreali e naturalistici e l'abbondanza ____. Nascono così lampade, gioielli, mobili e vestiti esternamente eleganti e curvati nei minimi dettagli. Tra i principali esponenti troviamo ____ ____ il quale si dedica prevalentemente a realizzare figure ____ con linee morbide ed armoniche e a riempire le sue opere con affascinanti decorazioni geometriche e naturalistiche. Usava spesso ____. L'albero della vita: Gustav Klimt è stato uno dei più ____ artisti della sessione viennese (Liberty). È nato nel 1862, in Austria, da padre orafo. Nel 1905 gli venne commissionato un lavoro per un palazzo di ____. Per realizzare quest'opera a prima ha fatto un progetto. Quest'opera formata da tre pannelli: ____, ____ della vita e ____. L'opera è ____ (non c'è profondità), tranne le parti del corpo che sono state realizzate in maniera realistica. L'albero è formato da tanti rami dalle linee ____. Gli abiti dei personaggi sono molto decorate e hanno tante texture. Il colore più usato è ____. Alcune parti sono state realizzate con la tecnica del mosaico: marmi, corallo, pietre dure e maioliche si alternano per creare questi effetti suggestivi. La donna di sinistra un richiamo all'arte ____, infatti al volto di profilo. L' appiattimento dell'opera è un chiaro collegamento della dell'arte orientale, molto apprezzato dal committente. Alfonso Mucha è un autore di immagini ____ molto sensuali, circondate da motivi floreali e geometrici, incarna pienamente l'ideale di "Arte ____, infatti, oltre alla pittura, realizza manifesti pubblicitari, scenografie teatrali, costumi, gioielli, copertine per riviste, calendari... Verso la fine dell'800 ci fu un riscatto delle donne della società; Mucha accoglie questo cambiamento e le inserisce nelle ____ dei prodotti considerati maschili (bici, liquori, sigari...). Le sue opere testimoniano i primi passi verso ____ uomo - donna. Antoni Gaudì: è stato un architetto ____ incredibilmente fantasioso, si ispira all'arte ____, lo stile neo-gotico, ma soprattutto la natura, realizzando un architettura visionaria che non ha eguali altrove. La sua fantasia era indomabile ed era sempre alla ricerca di nuove soluzioni; le sue creazioni sono così lontane dai tradizionali canoni architettonici da darci la sensazione di entrare in un ambiente ____, dalle continue sorprese. Per Gaudì il mestiere di architetto comprende anche il ____, egli infatti si occupava anche degli arredi, dell’illuminazioni e persino delle decorazioni in ferro battuto, in modo che tutto risultasse in armonia. Utilizza spesso il ____ un mosaico fatto con delle piastrelle di scarto sulla superficie curva. I suoi edifici sono ____, ricchi di curiosi e insoliti dettagli, sono costruiti con linee e ____ e sono tutti da scoprire! Casa Batllò: tra il 1904 e il 1906 Gaudì ha realizzato una delle sue più originali creazioni: Casa Batllò, a Barcellona. La facciata è ricoperta di ____, vetro e ceramica di vari spessori e dimensioni, i quali creano suggestivi effetti di ____. Il tetto è formato da tegole in ceramica, a forma di squame, degli elementi sferici conficcati sulla linea più alta, ricorda il dorso di un ____. Anche all'interno degli spazi, modellati da linee ____, sembrano cavità naturali. L'edificio fu soprannominato "casa delle ____, per lo strano aspetto, simile a fossili, dei parapetti.

art nouveau

autors:

Līderu saraksts

Vizuālais stils

Iespējas

Pārslēgt veidni

Atjaunot automātiski saglabāto: ?