1) Carlo Magno salì al trono nel 768 come legittimo erede di a) Carlo Martello b) Carlomanno c) Pipino il Breve 2) Durante i suoi 46 anni di regno, Carlo Magno a) esercitò il potere soprattutto nel palazzo di Aquisgrana. b) fu personalmente impegnato in continue campagne militari. c) delegò a conti e marchesi il governo dell'Impero. 3) Con Carlo Magno ebbe inizio una nuova dinastia franca: a) i Capetingi b) i Carolingi c) i Papalini 4) Le continue campagne militari di Carlo Magno a) raddoppiarono i territori dei Franchi. b) causarono inutili spargimenti di sangue. c) indebolirono il potere centrale. 5) Carlo Magno sposò la figlia del re longobardo Desiderio a) per evitare conflitti lungo il confine con il regno longobardo nell'Italia del Nord. b) per amore, nonostante appartenesse a un popolo nemico. c) perché era ricca e aveva necessità di denaro per le campagne militari. 6) Carlo Magno ripudiò la figlia di Desiderio perché a) si era innamorato di un'altra nobildonna. b) Desiderio voleva riprendersi i territori che Pipino aveva donato alla Chiesa. c) non aveva tempo per la famiglia, era in guerra contro i Sassoni. 7) Chiamato dal Papa, Carlo Magno scende in Italia e pone fine al regno longobardo nell'Italia del Nord. a) Accade nell'800. b) Accade nel 774. c) Accade nel 754. 8) Roma, 25 dicembre 800. È una data celebre perché a) era Natale. b) Papa Leone III incoronò Carlo Magno "imperatore dei romani" c) il Papa celebrò il matrimonio di Carlo Magno. 9) Chi era legittimo "imperatore", al tempo di Carlo Magno? a) L'Imperatore di Bisanzio, unico discendente degli imperatori romani. b) Nessuno: le famiglie degli antichi imperatori si erano estinte. c) Chi era a capo del regno più grande. 10) Perché il Papa è ostile all'Impero Romano d'Oriente? a) L'imperatore rifiuta di parlare in latino. b) L'Imperatore di Bisanzio decide anche in campo religioso. c) I territori dei Bizantini nell'Italia meridionale confinano con quelli della Chiesa. 11) Perché il papa dà a Carlo Magno il titolo di "imperatore dei romani"? a) Perché il Papa considera il trono imperiale vacante. b) Perché la cerimonia di incoronazione si è svolta a Roma. c) Perché in tutto il territorio dei Franchi si parlava il latino. 12) Quale evento dà al Papa l'occasione di incoronare un nuovo Imperatore dei Romani? a) Muore l'ultimo imperatore bizantino ed è senza eredi. b) Scoppia una rivolta a Costantinopoli. c) Irene, una donna, usurpa il trono imperiale di Bisanzio. 13) Perché Carlo Magno è scelto dal Papa come nuovo Imperatore dei Romani? a) Il suo regno è il più vasto e unito, in Europa. Inoltre, è alleato del Papa. b) Il suo esercito è imbattibile.  c) Non c'era nessun altro che si proponesse per il titolo.

Carlo Magno e il Sacro Romano Impero

Ledertavle

Visuell stil

Alternativer

Bytt mal

Gjenopprett automatisk lagring: ?