1) Il testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro è? a) Il d. lgs. n° 34/2022 b) Il d. lgs. n° 56/ 1998 c) Il d lgs. n° 81/2008 d) Il d. lgs. n°24/2007 2) Per salute si intende lo stato di completo benessere fisico e mentale? a) Vero b) Falso 3) Esistono fenomeni che si verificano sul lavoro che possono compromettere la salute? a) Vero b) Falso 4) Quali fenomeni possono compromettere la salute in ambito lavorativo? a) Solo gli infortuni b) Infortuni e malattie professionali c) Solo malattie professionali 5) La legge sancisce il divieto di adibire la donna durante la gravidanza e per sette mesi dopo il parto a lavori pericolosi? a) Vero b) Falso 6) Chi è il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp)? a) La persona in possesso di capacità e requisiti professionali designata dal datore di lavoro a cui risponde per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. b) La persona che sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute. c) Non esiste in azienda 7) Chi è il lavoratore in azienda? a) Persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato. b) La persona in possesso di capacità e requisiti professionali designata dal datore di lavoro a cui risponde per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dei rischi. c) E' colui che detiene la gestione in azienda. 8) In azienda, il medico competente collabora con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed è nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria. a) Vero b) Falso

TUTELA DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORO

etter

Ledertavle

Visuell stil

Alternativer

Bytt mal

Gjenopprett automatisk lagring: ?