monet - Indicativo presente, 3° persona singolare del verbo "mŏnĕo, mŏnes, monui, monitum, mŏnēre", accusativo - Il lemma "puellas" è espresso in caso..., nautarum - Il genitivo plurale del sostantivo "naută, nautae" , supino - Il tema del lemma "amatum" del verbo "ămo, ămas, amavi, amatum, ămāre", paradigma - Esempio, modello., temi - In latino esistono del presente, del perfetto e del supino., rape - Imperativo presente, seconda persona singolare del verbo "răpĭo, răpis, rapui, raptum, răpĕre", seconda - "mănĕo, mănes, mansi, mansum, mănēre" è un verbo che appartiene alla _____ coniugazione, osare sempre - audēre sempĕr, ascolta la maestra! - audi magistram, esse - Infinito presente del verbo essere, perfetto - Il tema del lemma del lemma "misi" del verbo "mitto, mittis, misi, missum, mittĕre", is - terminazione del dativo e dell'ablativo per il plurale dei sostantivi della I declinazione, diretti - Nominativo, accusativo e vocativo sono detti anche casi..., indiretti - genitivo, dativo e ablativo sono detti anche casi..., cinque - il numero di coniugazioni del verbo latino (inclusa la mista), insularum - genitivo plurale del sostantivo "insulă, insulae", ae - nella prima declinazione, desinenza del genitivo singolare, dativo singolare, nominativo plurale e vocativo plurale, pluralia tantum - i sostantivi deficienti del singolare, noi vinciamo - "vincĭmus" dal verbo "vinco, vincis, vici, victum, vincĕre" significa...,

CRUCIVERBA LATINO PER PRINCIPIANTI

Ledertavle

Visuell stil

Alternativer

Bytt mal

Gjenopprett automatisk lagring: ?