monet - Indicativo presente, 3° persona singolare del verbo "mŏnĕo, mŏnes, monui, monitum, mŏnēre", accusativo - Il lemma "puellas" è espresso in caso..., nautarum - Il genitivo plurale del sostantivo "naută, nautae" , dativo - un costrutto. . . "di possesso"., paradigma - Esempio, modello., primitiis - Puellae, filiae Tulliae, aram _______ ornant. (con delle primizie), rape - Imperativo presente, seconda persona singolare del verbo "răpĭo, răpis, rapui, raptum, răpĕre", seconda - "mănĕo, mănes, mansi, mansum, mănēre" è un verbo che appartiene alla _____ coniugazione, bronzo - L'unico materiale con cui si potevano tagliare i capelli del Flamen Dialis, ascolta la maestra! - audi magistram, esse - Infinito presente del verbo essere, mittite - 2° persona plurale al tempo presente del modo imperativo del verbo "mitto, mittis, misi, missum, mittĕre", is - terminazione del dativo e dell'ablativo per il plurale dei sostantivi della I declinazione, diretti - Nominativo, accusativo e vocativo sono detti anche casi..., laudatur - ancillae diligentia a domina _______ (è lodata), a puellis - ______ (dalle fanciulle) rosarum coronae deae Minervae donantur, ae - Nella prima declinazione, desinenza del genitivo singolare, dativo singolare, nominativo plurale e vocativo plurale, pluralia tantum - i sostantivi deficienti del singolare, noi vinciamo - "vincĭmus" dal verbo "vinco, vincis, vici, victum, vincĕre" significa..., ablativo - complemento d'agente: a/ab + ____, passiva - la diatesi del verbo a braccetto col complemento d'agente o di causa efficiente., romae - A Roma (stato in luogo), ricchezza - Divitiae, -arum., abbondanza - copia, -ae., truppe - copiae, -arum,

Latino Per Principianti

Ledertavle

Visuell stil

Alternativer

Bytt mal

Gjenopprett automatisk lagring: ?