1) cosa utilizzavano i romani durante le loro battaglie? a) solo armi b) Utilizzavano anche macchine da guerra c) non utilizzavano nulla 2) che tipo di macchine da guerra utilizzavano? a) Ariete, catapulte, torri mobili, balestre b) carri armati c) elefanti addestrati 3) cosa era l’ariete? a) un grande animale  b) Era ungrande tronco sospeso in orizzontale che, fatto oscillare avanti e indietro, serviva a colpire le mura dei nemici per buttarle giù. Si chiama così perché sull’estremità c’era una testa d’ariete in ferro c) macchine che scagliavano sassi 4) a cosa servivano le catapulte? a) a tirare biglie di piombo ai nemici b) servivano per poter scavalcare le mura dei nemici c) servivano per scagliare grossi macigni 5) cosa erano le torri mobili? a) erano le torri dei castelli b) Erano torri che si potevano spostare ed erano alte tanto quanto le mura da conquistare c) servivano a sfondare le mura dei nemici 6) a cosa servivano le balestre? a) erano spade speciali che servivano per uccidere tanti nemici contemporaneamente b) erano torri che si potevano spostare e servivano per scavalcare le mura dei nemici c) servivano per lanciare grosse frecce incendiarie 7) che altro facevano i romani per essere forti in battaglia? a) Usavano delle specifiche tecniche come la testuggine b) rubavano le armi dei nemici c) non avevano specifiche tecniche 8) in cosa consisteva la tecnica della testuggine? a) Si proteggevano la testa e i fianchi con gli scudi formando tutti insieme il guscio di una tartaruga e serviva per potersi avvicinare ai nemici in gruppo b) consisteva nel far sparpagliare i soldati nel campo per confondere i nemici c) Si proteggevano la testa e i fianchi con le spade formando tutti insieme la testa di un ariete e serviva per potersi allontanare dai nemici in gruppo

Ledertavle

Visuell stil

Alternativer

Bytt mal

Gjenopprett automatisk lagring: ?