Orientarsi significa individuare l'____, cioè il punto in cui sorge il ____ al mattino. Per fare questo ci servono dei punti di ____ fissi e non ____. Osservando il ____ abbiamo stabilito i 4 punti ____: Nord, ____ , Est, ____. La direzione in cui il Sole sorge indica il punto cardinale Est o ____ La direzione in cui il Sole tramonta indica il punto cardinale ____ o Ponente La direzione in cui il Sole si trova a mezzogiorno indica il punto cardinale Sud o ____ La direzione opposta al Sud è il punto cardinale ____ o Settentrione. Quando il sole non c'è possiamo orientarci con le ____. In particolare, sappiamo che la Stella Polare indica sempre il ____. Se il cielo è coperto possiamo orientarci con la ____. Il suo ago punta sempre verso ____, perché la Terra si comporta come una grande ____. Oggi per orientarci usiamo anche i ____, apparecchi giganti che girano intorno alla ____.Grazie ad essi possiamo: usare i ____, far funzionare internet e tv.

Ranking

Motyw

Opcje

Zmień szablon

Materiały interaktywne

Przywrócić automatycznie zapisane ćwiczenie: ?