1) Un'equazione di secondo grado si dice pura quando.... a) il coefficiente a vale zero b) il coefficiente b vale zero c) il coefficiente c vale zero d) i coefficienti b e c valgono zero 2) Un'equazione di secondo grado si dice spuria quando.... a) i coefficienti b e c valgono zero b) il coefficiente b vale zero c) il coefficiente a vale zero d) il coefficiente c vale zero 3) Un'equazione di secondo grado si dice monomia quando.... a) il coefficiente c vale zero b) il coefficiente a vale zero c) i coefficienti b e c valgono zero d) il coefficiente b vale zero 4) Se il discriminate ∆ di un'equazione completa risulta zero, l'equazione... a) è impossibile b) ammette due soluzioni reali e distinte c) ammette una soluzione reale doppia d) ammette infinite soluzioni 5) Se il discriminate ∆ di un'equazione completa risulta positivo, l'equazione... a) ammette due soluzioni reali e distinte b) ammette una soluzione reale doppia c) ammette infinite soluzioni d) è impossibile 6) Se il discriminate ∆ di un'equazione completa risulta negativo, l'equazione... a) ammette infinite soluzioni b) ammette una soluzione reale doppia c) è impossibile d) ammette due soluzioni reali e distinte
0%
Le equazioni di secondo grado
Share
Share
by
Noname3588
Classe seconda
Secondaria Secondo Grado
Matematica
Show More
Like
Edit Content
Embed
More
Leaderboard
Show more
Show less
This leaderboard is currently private. Click
Share
to make it public.
This leaderboard has been disabled by the resource owner.
This leaderboard is disabled as your options are different to the resource owner.
Revert Options
Log in required
Theme
Fonts
Log in required
Options
Switch template
Interactives
Show all
More formats will appear as you play the activity.
Restore auto-saved:
?