1) Quando è stata eletta la repubblica in Italia? a) 11 Maggio 2001 b) 2 Giugno 1946  c) 25 Aprile 1945 2) Su cosa si basa la Costituzione Italiana? a) Sul nazismo e fascismo b) Sul capitalismo e antifascismo c) Sull'antifascismo e democrazia 3) L'Italia quando viene guidata da dei governi moderati? a) dal 1948 fino agli anni '60 b) dal 1949 fino agli anni '80 c) dal 1953 fino agli anni '50 4) Quali furono le conseguenze della nazionalizzazione delle industrie produttrici di energia elettrica del 1962? a) Controllo statale dei prezzi dell'elettricità b) aumento dei prezzi dell'elettricità c) L'elettricità fu resa disponibili a tutti 5) In quali anni c'è il boom economico in Italia? a) tra gli anni '50 e '60  b) tra gli anni '40 'e 50  c) tra gli anni '60 e '80 6) Nel 1947 De Gasperi cosa fece per avere gli aiuti degli Stati Uniti a) Allontanò quelli della DC (Democrazia Cristiana) b) Allontanò quelli di sinistra c) Allontanò il Psi (Partito Socialista Italiano) 7) Chi subì un attentato nel 14 Luglio del 1948? a) De Gasperi b) Luigi Einaudi c) Palmiro Togliatti 8) Che cos'è la Cassa del Mezzogiorno? a) era un ente pubblico italiano per aiutare il centro Italia b) era un ente pubblico italiano per aiutare il Nord Italia c) era un ente pubblico italiano per aiutare il meridione 9) Nel 1962 Chi formò un governo orientato a sinistra sostenuto dalla Democrazia cristana a) Aldo Moro b) Amintore Fanfani c) Marco De Vignoni

Leaderboard

Theme

Options

Switch template

Interactives

Restore auto-saved: ?