1) cosa fecero i romani dopo aver conquistato buona parte dell’Italia? a) decisero di allearsi con i cartaginesi b) decisero di andare a conquistare i territori asiatici e del sud africa c) Decisero di andare a conquistare i territori che si affacciavano sul mar Mediterraneo 2) con chi si scontrarono più duramente? a) I romani si scontrarono molto duramente con Cartagine b) i romani si scontrarono molto duramente con gli etruschi c) I romani si scontrarono molto duramente con gli asiatici 3) che cos’era Cartagine? a) era una città fondata nel IX secolo colonia dei fenici b) era un'isola del mediterraneo c) un paese al centro dell'Italia 4) perché Cartagine era importante? a) perchè era la capitale della spagna b) Perché riuscì a conquistare: un lungo tratto delle coste africane, le coste meridionali (sud) della Spagna, e vasti territori in Corsica, Sicilia e Sardegna. c) Perchè era il regno di Tiberio e Caio Gracco 5) quanto durò lo scontro tra Roma e Cartagine? a) Lo scontro durò pochi mesi e avvenne nel 270 a. C. b) Lo scontro durò più di 100 anni, dal 264 al 146 a.C. c) Lo scontro durò 10 anni, dal 254 al 244 a.C. 6) quante guerre combatterono Roma e Cartagine? a) Combatterono in tutto 3 guerre, chiamate guerre puniche b) Combatterono un'unica lunga guerra c) Combatterono in tutto 10 guerre, chiamate "le crociate" 7) perché le guerre tra Roma e Cartagine si chiamavano guerre puniche? a) perchè erano guerre per punire chi non voleva far parte della repubblica b) Perchè il capo dei romani si chiamava Punio c) Perché i romani chiamavo i cartaginesi PUNI e allora hanno chiamato le guerre contro di loro guerre PUNICHE.

排行榜

视觉风格

选项

切换模板

恢复自动保存: