1) In che zona dell’Italia si trova la Calabria? a) Italia settentrionale b) Italia centrale c) Italia meridionale 2) Qual è il capoluogo della regione? a) Crotone b) Catanzaro c) Vibo Valentia d) Cosenza e) Reggio Calabria 3) Quali sono le sue province? a) Catania, Ragusa, Trapani e Messina. b) Reggio Calabria, Vibo Valentia, Crotone e Cosenza. c) Bari, Foggia, Brindisi e Lecce. 4) Il suo territorio è maggiormente... a) ... pianeggiante. b) ... collinare. c) ... montuoso. 5) Quali sono le catene montuose più importanti della Calabria? (Più di una risposta) a) La Sila b) L’Aspromonte c) Il Gargano d) Le Murge e) Le Serre f) Il Salento 6) Quali sono le pianure? (Più di una risposta) a) Salento b) Tavoliere c) Pianura Campana d) Piana di Sibari e) Piana di Metaponto f) Piana di Gioia Tauro 7) Quali sono i fiumi più lunghi e regolari? a) Agri e Basento. b) Candelaro e Carapelle c) Cervaro e Ofanto d) Neto e Crati 8) Da quali mari è bagnata? (Due risposte) a) Adriatico b) Ionio c) Ligure d) Tirreno 9) Come sono le coste sul versante ionico? a) Basse e sabbiose b) Alte e rocciose 10) Come sono le coste sul versante tirrenico? a) Basse e sabbiose b) Alte e rocciose 11) Cosa si coltiva nelle pianure costiere e nelle valli calabresi? (Seleziona le risposte che credi siano esatte) a) Olive b) Frutta c) Gelsomino d) Bergamotto e) Liquirizia f) Peperoncino calabrese 12) Una risorsa economica importante è: a) L’industria b) La pesca

排行榜

视觉风格

选项

切换模板

恢复自动保存: