1) cosa afferma la legge di proust? a) che in una trasformazione chimica la massa dei reagenti è uguale alla massa dei prodotti b) la materia è fatta di atomi, che sono indivisibili e indistruttibili c) in un composto gli elementi che lo costituiscono sono presenti secondo rapporti in mazza costanti e definiti 2) qual’è l’atomo? a) Ca b) KF c) NaCl 3) tecnica per miscugli omogenei a) decantazione b) distillazione c) centrifugazione 4) qual è il più grande a) protone b) elettrone c) neutrone 5) com’è fatto l’atomo secondo Bohr? a) modello planetario b) secondo orbite stazionarie c) modello panettone 6) qual è l’anione negativo? a) isotopo b) anione c) catione 7) come si chiama il VII gruppo della tavola periodica? a) attinidi b) gas inerti c) alogeni 8) legame tra due non metalli a) covalente b) ionico c) metallico

roxy e sofi

vytvoril(a)

Rebríček

Vizuálny štýl

Možnosti

Prepnúť šablónu

Obnoviť automaticky uložené: ?