1) cosa succede nel V secolo a.C., cioè all’inizio della Repubblica? a) Roma sottomette le popolazioni vicine come gli equi e i volsci b) viene fondata Roma c) Roma perde contro gli etruschi 2) cosa succede nel 396 a.C.? a) Roma diventa una repubblica b) Roma sconfigge i sanniti c) Roma conquista la città di Veio e batte gli etruschi 3) cosa succede nel 386 a.C.? a) Roma sconfigge i celti b) Roma viene sconfitta dai Celti c) Viene eletto il primo re di Roma 4) In che modo i celti conquistarono Roma? a) con un cavallo b) i celti occuparono la città e la saccheggiarono c) i celti convinsero i romani che dovevano diventare loro sudditi 5) come fecero i romani per scacciare i celti? a) si ribellarono con la forza b) fecere un patto di alleanza c) I romani dovettero pagare molti soldi per convincere i celti ad andarsene 6) dove ricominciarono le loro conquiste i romani? a) I romani andarono a conquistare le terre dell’Italia del sud b) in Inghilterra c) i romani andarono a conquistare le terre dell'Asia 7) cosa successe tra il 343 e il 290 a.C.? a) Ci fu un lungo periodo di guerra tra i romani e gli etruschi fino a quando i romani riuscirono a sconfiggerli (290 a.C.) b) Ci fu un lungo periodo di guerra tra i romani e i sanniti fino a quando i romani riuscirono a sconfiggerli (290 a.C.) c) Ci fu un lungo periodo di guerra tra i romani e i volsci fino a quando i romani riuscirono a sconfiggerli (290 a.C.) 8) cosa volevano fare poi i romani? a) Una volta sconfitti i sanniti i romani volevano andare a conquistare le ricche colonie greche che si trovavano nell'Italia del nord b) Una volta sconfitti i sanniti i romani volevano andare a conquistare le ricche colonie greche che si trovavano sulle coste dell’Italia meridionale c) decisero di interrompere tutte le guerre e ci fu un lungo periodo di pace 9) cosa fece la colonia di Taranto per difendersi dai romani? a) attaccarono con il proprio esercito b) La colonia greca di Taranto si alleò con gli etruschi c) La colonia greca di Taranto si alleò con il re Pirro 10) cosa fece Pirro? a) decise di aiutare la colonia di Taranto e fece molto battaglie contro i romani, all’inzio sembra più forte Pirro ma alla fine i romani riuscirono a sconfiggerlo b) si figiutò di aiutare Taranto contro i Romani c) si alleò con i Romani 11) quali altre popolazioni conquistò Roma in quel periodo? a) nessuna popolazione b) I romani conquistarono anche i Bruzi e i Lucani c) I romani conquistarono anche i latini e i Lucani 12) quale territorio dominava Roma nel III secolo? a) Roma dominava tutto il territorio del centro e del sud Italia b) Roma dominava tutto il territorio del centro e del nordItalia c) Roma dominava solo il nord italia 13) qual era la particolarità dell’esercito di Pirro? a) i soldati di Pirro erano molto esperti nella guerra b) aveva un cavallo gigante dove dentro c'erano nascosti dei soldati c) Lui aveva un esercito formato anche da elefanti. Sopra questi elefanti c’erano i soldati che potevano tirare pietre e frecce ai nemici 14) come reagirono i romani davanti agli elefanti? a) i romani uccisero tutti gli elefanti b) i romani scapparono e non combatteron mai più contro Pirro perchè non erano in grado di affrontarlo con quegli enormi elefanti c) Inizialmente avevano molta paura, poi capirono che potevano spaventare gli elefanti con rumori forti come grida e squilli di tromba e con il fuoco

Rebríček

Vizuálny štýl

Možnosti

Prepnúť šablónu

Obnoviť automaticky uložené: ?