1) QUESTI RAGAZZI sono in video lezione. a) Soggetto b) Che cosa? c) Dove? complemento di luogo d) complemento oggetto e) di che cosa? complemento di specificazione f) a chi? complemento di termine 2) Dei girini ERANO nello stagno. a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) dove? complemento di luogo d) di che cosa? complemento di specificazione e) come?in che modo? complemento di modo f) soggetto 3) Il fiore E' STATO IMPOLLINATO dalle api a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) a chi? complemento di termine d) di che cosa? complemento di specificazione e) come? complemento di modo f) soggetto 4) Il verbo è una delle parti più importanti DELLA FRASE a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) a chi? complemento di termine d) di che cosa? complemento di specificazione e) Grazie a cosa? complemento di mezzo f) soggetto 5) In passato,le porte di Bologna ERANO DODICI. a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) dove? complemento di luogo d) di che cosa? complemento di specificazione e) come? complemento di modo f) soggetto 6) In passato, LE PORTE di Bologna erano dodici a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) per mezzo di cosa? complemento di mezzo d) di chi? complemento di specificazione e) come? in che modo?complemento di modo f) soggetto 7) Il calo demografico è la diminuzione DEGLI ABITANTI. a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) da chi? d) di chi? e) come? f) soggetto 8) Mariele Ventre nacque A BOLOGNA a) Predicato nominale b) Predicato verbale c) dove? complemento di luogo d) di chi? complemento di specificazione e) come? in che modo ? complemento di modo f) soggetto 9) IN SARDEGNA sono presenti numerose querce da sughero. a) Predicato nominale b) dove? complemento di luogo c) da chi? d) di che cosa? e) come? f) soggetto 10) UNA FRASE è composta da un soggetto e un predicato a) Predicato nominale b) soggetto c) da chi? d) di che cosa? e) come? f) complemento oggetto- che cosa? 11) la nutella E' RACCOLTA con il cucchiaino ed E' GUSTATA sul pane. a) Predicato nominale b) predicato verbale c) con chi? complemento di compagnia d) di che cosa? complemento di specificazione e) come?grazie a cosa? complemento di mezzo f) complemento oggetto- che cosa? 12) la nutella è raccolta CON IL CUCCHIAINO ed è gustata sul pane. a) Predicato nominale b) predicato verbale c) con chi? complemento di compagnia d) di che cosa? e) come?grazie a cosa? complemento di mezzo f) complemento oggetto- che cosa? 13) Ghiali è famoso PER LE SUE CANZONI. a) perchè? complemento di causa b) predicato verbale c) di chi? complemento di specificazione d) che cosa? complemento oggetto e) come? in che modo? complemento di modo f) complemento oggetto- che cosa?

Analisi logica telequiz

Табела

Визуелни стил

Поставке

Промени шаблон

Врати аутоматски сачувано: ?