1) Qual è la definizione dei tempi composti? a) Costituiti dalla forma attiva. b) Costituiti solo dal verbo ausiliare. c) Costituiti alla forma passiva da due parole. d) .costituiti alla forma attiva, da un verbo ausiliare e un participio passato 2) Cos'è il presente acronico? a) E' frequente nelle narrazioni e nelle descrizioni dei fatti. b) Indica un'azione che che si ripete abitualmente. c) E' tipico delle descrizioni e si riferisce ad una situazione permanente. d) Si usa nei proverbi, norme giuridiche e definizioni scientifiche. 3) Da quante persone è composto l'imperativo? a) 3 b) 2 c) 4 d) 5 4) In quali di queste frasi è presente il condizionale passato? a) Se non avesse piovuto, sarei andato a giocare. b) Non credere che non abbia capito. c) Se ci fosse bel tempo, andrei a mare. d) Pensavo che tu avessi lavato i panni. 5) Quali di queste parole è un participio presente? a) Cantante  b) Brillante  c) Servente d) Tenente 6) Quali di questi verbi è un congiuntivo desiderativo? a) Vada pure, non lo fermerò. b) Attenda la chiamata in sala. c) pensi che siano stati dei segnali? d) Spero che sia tu il vincitore! 7) Quale valore assume il participio? a) Aggettivo b) Nome c) Verbo d) Aggettivo e nome e) Aggettivo, nome e verbo f) Nessuna delle precedenti 8) In quali di queste frasi è contenuto il futuro iussivo? a) Sarai contento, immagino. b) Onorerai il padre e la madre. c) Che cosa conterrà questo pacchetto? d) avrai ringraziato, spero. 9) In quale frase è contenuto l'imperfetto onirico? a) Per poco non perdevo l'autobus b) Volevo un quaderno con gli anelli. c) Lo scippatore cercava di dileguarsi dalla folla. d) Nel sogno guidavo una fiammante auto sportiva. 10) Il participio presente è sempre attivo a) Vero b) Falso 11) In quale frase è contenuto il gerundio ipotetico? a) Anche correndo, non arriveremo mai in tempo b) Non conoscendo le tue ragioni, non posso sostenerti. c) Tornando da scuola, si incontrarono.  d) Manifestavano la loro gioia battendo le mani. e) Raggiungendo un buon risultato, potrai sperare nella vittoria. 12) Quale definizione sui verbi transitivi e intransitivi è corretta? a) Ammettono un complemento oggetto; il soggetto e l'oggetto coincidono b) Richiedono l'oggetto,; non richiedono il soggetto. c) Ammettono un complemento oggetto; non ammettono il complemento oggetto. d) Il soggetto compie l'azione ; il soggetto subisce l'azione 13) Quali di queste elencazioni rappresenta tutti i tipi di verbi servili a) Servili e ausiliari. b) Causativi, servili, fraseologici, copulativi. c) Servili, aspettuali, causativi, ausiliari. d) Nessuna delle precedenti. 14) L'imperativo ha solo la forma attiva a) Vero b) Falso 15) I tempi del verbo possono avere valore: a) Assoluto e relativo. b)  Assoluto c)  Relativo d) Nessuna delle precedenti.

Табела

Визуелни стил

Поставке

Промени шаблон

Врати аутоматски сачувано: ?