1) Che cosa significa scienza in latino? a) non conoscenza b) pratica c) conoscenza d) teoria 2) Da cosa nasce la scienza? a) dalla curiosità dell'uomo b) dalla fantasia dell'uomo c) dall'intelligenza dell'uomo 3) Cosa impariamo attraverso la scienza? a) osservare la realtà e conoscere alcuni elementi naturali b) osservare la realtà, conoscere i fenomeni, studiare alcuni elementi naturali c) conoscere i fenomeni e studiare alcuni elementi naturali 4) Come si chiamano i diversi studiosi delle scienze? a) matematici b) analisti c) scienziati 5) Chi è lo scienziato che studia le caratteristiche degli animali? a) fisico b) chimico c) astronomo d) zoologo e) botanico f) geologo 6) Chi è lo scienziato che studia le stelle e i pianeti? a) fisico b) astrologo c) astronomo d) paleontologo e) antropologo f) geologo 7) Chi è lo scienziato che studia i fenomeni naturali? a) matematcio b) chimico c) metereologo d) fisico e) zoologo f) biologo 8) Chi è lo scienziato che studia gli esseri viventi? a) paleontologo b) zoologo c) botanico d) biologo e) fisico f) chimico 9) Chi è lo scienziato che studia le proprietà della materia? a) astronomo b) biologo c) chimico d) fisico e) matematico f) geologo 10) Uno scienziato per svolgere il suo lavoro non ha metodo. a) Vero b) Falso 11) Che cosa fa lo scienziato quando le ipotesi formulate non sono corrette? a) non formula altre ipotesi b) smette l'esperimento c) formula nuove ipotesi 12) Gli esperimenti vengono eseguiti facendo delle ipotesi. a) Vero b) Falso 13) Lo scienziato verifica le sue ipotesi con degli esperimenti. a) Vero b) Falso 14) Lo scienziato non fa mai ipotesi e non trae conclusioni. a) Falso b) Vero 15) Cosa deve fare lo scienziato prima di porsi delle domande sul fenomeno? a) osservare b) partire dalle affermazioni c) analizzare la situazione 16) Il metodo sperimentale è composto da 6 fasi. a) Vero b) Falso

排行榜

視覺風格

選項

切換範本

恢復自動保存: ?