1) in quale frase posso mettere i : (due punti) al posto della virgola a) ho mangiato troppo, questa sera starò leggero b) nella borsa ho trovato diverse cose, tra cui le forbici c) oggi il tempo è incerto, è meglio prendere l'ombrello 2) albero con l'articolo trova quello giusto a) lo albero b) l'albero c) un'albero 3) quella insegnante con l'apostrofo a) quel'insegnante b) quell'insegnante 4) segna la parola che ha bisogno dell'accento  a) cielo b) velocita c) specchio (nome) 5) completa con la paroletta te dove è possibile a) verrò da ...........a mezzogiorno b) vieni a bere il ............ c) io e ............siamo buoni amici 6) dividi in sillabe a) acque-rel-li b) a- cque-rel-li c) ac-que-rel-li 7) dividi in sillabe a) co-ni-glio b) co-ni-gl-io c) co-ni-gli-o 8) trova le frasi giuste a) Hai visto la partita Chi l'ha vinta b) Hai visto la partita! Chi l'ha vinta? c) Hai visto la partita? Chi l'ha vinta? 9) trova dove serve il punto esclamativo a) forse sono arrivato troppo presto b) mi passi il libro c) che bella giornata 10) metti la virgola dove manca a) Aspetta, ho bisogno di un attimo b) Ho comprato latte pane e formaggio c) Ti ripeto quello che ho visto 11) trova il contrario di comodo a) confortevole b) scomodo c) incomodo 12) trova l'intruso a) bello, grazioso, carino b) affiorare, venire a galla, detergere c) casa, palafitta, condominio 13) un sinonimo di pigro a) indolente b) vivace c) attento 14) trova il contrario di liscio a) grezzo b) colorato c) ruvido 15) la radice di un nome è la parte  a) iniziale b) centrale c) finale 16) la desinenza di un nome è la parte  a) iniziale b) centrale c) finale 17) il suffisso di un nome, quando c'è, è la parte a) iniziale b) centrale c) finale 18) il prefisso di un nome, quando c'è, è la parte  a) aggiunta alla fine della parola b) aggiunta all'inizio della parola c) aggiunta nel centro della parola 19) il nome nipote è  a) maschile b) femminile c) promiscuo 20) la parola giornalista può essere  a) sia maschile che femminile b) solo femminile c) solo maschile 21) trova il nome generico a) phon b) lavatrice c) elettrodomestico 22) associa la parola Marzo al suo nome generico a) calendario b) mese c) tempo 23) azione è una parola a) concreta b) astratta c) figurativa 24) trova la frase con l'apposizione a) Luigi, mio zio, ha un problema di salute b) vado subito a casa a fare i compiti c) il sole a Pechino sorge alle 6,30 25) trova la frase con l'attributo a) la mia camera è troppo disordinata b) ho corso velocemente c) i passeri cinguettavano da mane a sera  26) trova il predicato nominale  a) c'è tempo per domani b) la tazza è sul tavolo c) la tazza è ammaccata 27) trova la frase impersonale a) arriviamo dalla spiaggia b) prendi il bus delle 8 c) bisogna fare in fretta 28) trova la frase col soggetto sottinteso a) vado b) il nonno ha bisogno di cure c) correre fa mantenere in forma 29) nella frase Cantare è la mia passione il soggetto è  a) io b) passione c) cantare 30) trova la frase giusta a) Il bus è fermo ma si è forata una ruota b) Scappo perchè sono in ritardo c) Il tuo giardino è tutto fiorito oppure c'è stato tanto sole  31) le congiunzioni coordinative legano due parole della stessa frase o due frasi indipendenti- vero o falso? a) vero b) falso c) sia vero che falso 32) trova il che congiunzione a) il libro che ho comprato è interessante b) sia oggi che domani lavoreremo c) le lucciole che illuminano sono di buon augurio 33) Marco ha deciso di rimanere alla scrivania.......................non è riuscito a finire il compito- completa con  a) perchè b) finchè c) perciò 34) trova l'imperativo a) spingete b) dormirete c) possiate 35) trova il tempo semplice a) ho riso b) ridendo c) ci sono stata 36) che egli avesse riso è un tempo congiuntivo a) imperfetto b) trapassato c) passato 37) forse è un avverbio di   a) modo b) tempo c) dubbio 38) Lucio ha ascoltato.........................il concerto- completa con  a) domani b) tutto c) non 39) trova il forte come avverbio  a) sei stato forte b) il vento soffiava forte c) un giorno diventerò forte 40) Andrea ha riparato il pc .........................non funzionava più- concludi con un pronome adatto  a) questo b) che c) perchè

INVALSI ON LINE

ลีดเดอร์บอร์ด

สไตล์ภาพ

ตัวเลือก

สลับแม่แบบ

คืนค่าการบันทึกอัตโนมัติ: ใช่ไหม