1) Quale tra questi gruppi di numeri è formato da tutti numeri pari? a) 2 6 7 10 b) 2 5 8 12   c) 6 12 24 50 d) nessuno dei gruppi precedenti 2) Metti in ordine decrescente (dal più grande al più piccolo) i seguenti numeri: 101 40  20 6 21 330 451 439 a) 451 - 439 - 330 - 101 - 40 - 20 - 21 - 6 b) 6 - 20 - 21 - 40- 101 - 330 - 451 - 439 c) 451 - 439 - 330 - 101 - 40 - 21 - 20 - 6 d) 6 - 20 - 21 - 40- 101 - 451- 330 - 439 3) Osserva il poligono qual è il suo simmetrico? a) si b) no 4) Osserva la figura a quale frazione dell'area della figura corrisponde la parte colorata? a) un settimo (4/28) b) un terzo (4/12) c) un quinto (4/20) d) un quarto (4/16) 5) Il quadrato che vedi nella figura ha il lato di 4 cm. Che perimetro avrebbe un rettangolo con un lato maggiore dell'altro e con lo stesso perimetro del quadrato a) 16 b) 18 c) 20 d) Non si può calcolare 6) Osserva i cartellini il numero corretto è: a) 981330 b) 983130 c) 982342 d) 502020 7) Confronta le due frazioni rappresentate nell'immagine. Quale delle affermazioni è FALSA? a) 1/ 2 è maggiore di 1/4 b) 2 / 4 corrisponde a 1/2 c) 1/2 è minore di 1/4 d) 2/4 è minore di 1/2 8) A un numero aggiungo il doppio di 2 e ottengo 10. Qual è il numero di partenza? a) 4 b) 6 c) 12 d) 20 9) Osserva il grafico. In quale mese il numero di auto vendute dal concessionario A è uguale al numero di auto dal concessionario B a) aprile b) marzo c) gennaio d) giugno 10) Osserva il disegno. A che numero corrisponde la stella? a) 60 b) 27 c) 10 d) 70 11) Nel mese di maggio quante auto ha venduto in più il concessionario B rispetto al concessionario A? a) circa 20 b) circa 90 c) circa 110 d) circa 30 12) Osserva il seguente piano cartesiano sul quale sono stati disegnati i punti A B e D. Quali sono le coordinate del punto A? a) A ( 3; 5 ) b) A (3 ; 6 ) c) A (5 ; 3 ) d) A ( 3 ; 2) 13) Osserva l'immagine. Andrea ha ragione? a) si b) no 14) Osserva l'immagine. Quanto pesa il cane? a) 7 b) 8 c) 9 d) 11 15) Il grafico mostra il numero dei cioccolatini di diversi gusti in una scatola. Prendendo un cioccolatino a caso qual è la possibilità che sia alla nocciola? a) 6 / 16 b) 6/ 14 c) 3 / 14 d) 1/ 2 16) In un sacchetto ci sono 22 palline : 12 nere e 10 bianche. Vengono estratte contemporaneamente due palline nere. Se estraggo una terza pallina, qual è di queste affermazioni è VERA? a) è sicuramente nera b) ho maggiori probabilità che sia bianca c) ho meno probabilità che sia bianca d) ho il 50% di probabilità che sia nera 17) Osserva l'immagine. Quanti grammi pesa ogni cubetto? a) 46 b) 45 c) 44 18) Osserva l'immagine. In una scuola sono stati acquistati 200 libri. Qual è la percentuale di fumetti comprati? a) 35 % b) 40 % c) 25 % d) 20 % 19) Francesco deve riempire di olio un contenitore da 40 litri. Ha già riempito 1/2 contenitore. Quanti litri di olio deve ancora aggiungere per riempire il contenitore? a) 30 b) 20 c) 40 d) 10 20) Osserva questi flaconi di detersivo. Quale detersivo costa meno a parità di quantità? a) Lava e sbianca b) Bianco pulito c) nessuno dei due 21) Con 1,50 euro si possono comprare 3 bustine di figurine. Quante bustine posso comprare con 6 euro? a) 10 bustine b) 6 bustine c) 12 bustine d) 18 bustine 22) Se lancio due dadi, qual è la probabilità che esca il numero 12? a) 1/12 b) 1/6 c) 2/12 d) impossibile 23) Se lancio un dado qual è la probabilità che esca il numero 3? a) 1/2 b) 1/3 c) 1/6 d) 1/7 24) In una classe di terza media ci sono 15 alunni. 1 / 3 dei ragazzi gioca a calcio. Quanti ragazzi giocano a calcio? a) 10 b) 5 c) 7 d) 12 25) Osserva l'immagine. A quale frazione corrisponde la parte colorata di azzurro? a) 3/7 b) 1/2 c) 3/10 d) 7/10 26) Quale di queste immagini rappresenta la frazione 3 / 9 ? a) b) c) d) 27) Quanti sono gli assi di simmetria della figura? a) 2 b) 1 c) 4 d) nessuno 28) Quali delle seguenti figure non rappresenta una simmetria? a) b) c) d) 29) Le due immagini sono simmetriche? a) si b) no

INVALSI MATEMATICA _ SIMULAZIONE

ลีดเดอร์บอร์ด

สไตล์ภาพ

ตัวเลือก

สลับแม่แบบ

คืนค่าการบันทึกอัตโนมัติ: ใช่ไหม