1) Quale dei seguenti calcoli dà un risultato maggiore di 200? a) 19x12 b) 21x9 c) 680:4 d) 2000:11 2) Per risolvere un problema Marco ha indicato questa operazione: 96:6=16 Quale dei seguenti problemi doveva risolvere Marco? a) Matteo riceve 50 euro dalla nonna e 46 dalla mamma per pagare l’abbonamento a 16 numeri del suo giornalino preferito. Quanto costa ogni numero del giornalino? b) Un giornalaio dispone 96 pacchetti di figurine in 8 mucchietti. Quanti pacchetti mette in ogni mucchio? c) Giovanni ha risparmiato 6 euro alla settimana per comprarsi un CD della sua musica preferita. Quanti euro ha dopo 16 settimane? d) 6 amici escono a mangiare la pizza. Alla fine uno di loro paga il conto di 96 euro, poi si dividono la spesa. Quanto ha pagato ognuno di loro? 3) Nella classe terza B, Franco è più basso di Roberto e Marco è più basso di Franco. Quale delle seguenti affermazioni è vera? a) Marco è alto come Roberto b) Marco è più basso di Roberto c) Franco è il più basso d) Franco è il più alto 4) Quale numero va sostituito al punto interrogativo nel seguente calcolo 81 : ? = 3 perché si ottenga il risultato? a) 3 b) 13 c) 27 d) 21 5) Paolo oggi ha tre anni più di Giovanni. Quando avrà quattro anni più di lui? a) Fra 3 anni b) Mai c) Fra un anno d) Fra 4 anni 6) Il signor Bianchi porta al cinema i suoi due figli. Il maggiore paga il biglietto intero, come il padre, mentre il più piccolo ha la riduzione, e paga 5 euro. In tutto il padre spende 21 euro. Quanto costa il biglietto intero? a) 10 b) 9 c) 8 d) 6 7) Monica ha 120 figurine e ne regala un terzo alla sua amica Daniela. Quante figurine Monica darà a Daniela? a) 4 b) 40 c) 60 d) 80 8) Che cosa tra le seguenti può pesare mezzo ettogrammo? a) Un foglio di carta b) Un mandarino c) Una bottiglia piena di acqua d) Una poltrona 9) Elena, Sara, Giulia e Carla hanno ricevuto delle monete dai nonni. Chi ha ricevuto esattamente un euro? a) Giulia ha 3 monete da 20 centesimi e 4 monete da 10 centesimi. b) Sara ha 1 moneta da 50 centesimi e 5 monete da 5 centesimi. c) Elena ha 4 monete da 20 centesimi e 4 monete da 10 centesimi. d) Carla ha 61 monete da 1 centesimo e 6 da 2 centesimi. 10) Claudia va in palestra ad allenarsi. L’allenamento inizia alle 16.00 e dura un’ora e mezza. A che ora finirà l’allenamento? a) 16:30 b) 17:00 c) 17:30 d) 17:50

Problemi invalsi

ลีดเดอร์บอร์ด

สไตล์ภาพ

ตัวเลือก

สลับแม่แบบ

คืนค่าการบันทึกอัตโนมัติ: ใช่ไหม