1) Per sicurezza del lavoro si intende a) la possibilità di svolgere un lavoro a tempo indeterminato b) la possibilità di poter svolgere il proprio lavoro in un ambiente in condizioni tali da ridurre i rischi di infortunio  c) la possibilità di svolgere un lavoro ben retribuito. d) poter svolgere il proprio lavoro in un ambiente e in condizioni tali che siano ridotti al minimo i rischi di infortunio e le malattie professionali 2) Quale soggetto è il maggiore responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro? a) il lavoratore b) il datore di lavoro c) il medico competente d) l'R.S.P.P. 3) Quali tra i seguenti compiti non appartiene al datore di lavoro a) organizzare i corsi di formazione sulla sicurezza per i dipendenti b) redigere il DVR c) assegnare i vari compiti agli addetti al servizio di prevenzione e protezione d) nominare il medico competente 4) Quali tra i seguenti compiti non appartiene ai lavoratori a) partecipare ai corsi di formazione organizzati in tema di sicurezza  b) redigere il DVR c) segnalare al datore di lavoro eventuali situazioni di rischio  d) nominare il rappresentante per la sicurezza (RLS) 5) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione a) può essere lo stesso datore di lavoro, un dipendente o un soggetto esterno b) non può essere il datore di lavoro  c) deve essere un soggetto esterno all'azienda d) è il lavoratore più anziano 6) I dispositivi di protezione individuali a) devono essere indossati solo su prescrizione del medico competente b) sono costituiti anche da tappi auricolari per proteggersi dal rumore c) devono essere indossati dai lavoratori in ogni circostanza d) sono speciali attrezzature destinate a proteggere i lavoratori dai rischi di infortuni 7) Quale documento deve redigere il datore di lavoro per prevenire i rischi di infortunio? a) la planimetria b) il certificato di prevenzione incendi c) valutazione dei rischi d) il documento di protezione individuale 8) Il certificato di prevenzione incendi a) viene rilasciato dal Comando provinciale dei Vigili del fuoco b) è obbligatorio per tutti i ristoranti c) si richiede per gli impianti termici di potenza elevata d) non deve essere richiesto da alberghi con capacità ricettiva inferiore a 25 posti letto 9) Quale delle seguenti affermazioni che riguardano il medico competente è errata? a) determina l'idoneità dei dipendenti alle varie mansioni   b) esercita la sorveglianza sanitaria dei dipendenti c) è sempre necessaria la presenza all'interno dell' azienda  d) collabora alla redazione del DVR 10) Il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro:  a) è il d. lgs n. 81 del 2008 b) è la Legge 81 del 2008 c) è il D.Lgs n. 51 del 2020 d) è la legge n. 51 del 2008 11) Il Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro: a) non si applica ai lavori domestici e familiari b) si applica solo alle attività private c) si applica a tutti i settori di attività pubblici e privati a tutti i lavoratori d) si applica solo alle attività pubbliche 12) Quale tra le seguenti misure non è idonea a prevenire lo stress da lavoro a) partecipazione ai processi decisionali b) seguire le istruzioni ricevute c) segnalazione di eventuali criticità organizzative  d) utilizzare i dpi previsti 13) Il DVR cosa non deve contenere obbligatoriamente  a) una relazione sulla valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza durante l'attività lavorativa b) l'individuazione di tutte le persone coinvolte c) l'elenco delle misure di prevenzione e protezione utilizzate  d) l'individuazione di tutte le mansioni, anche quelle non esposte al rischio 14) Nella ristorazione alcuni interventi per migliorare la sicurezza riguardo al rischio di incendio sono:   a) utilizzare allestimenti resistenti al fuoco b) evitare di surriscaldare i collegamenti elettrici c) avere personale di riserva per coprire varie situazioni di emergenza (ferie, malattie, ecc) d) usare raccoglitori per rifiuti resistenti al fuoco e dotati di coperchi opportuni 15) Quali tra i seguenti enti non esercita la vigilanza e il controllo del rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro a) Aziende Sanitarie Locali (asl) b) Comando provinciale dei vigili del fuoco c) Agenzia delle entrate d) Direzione Territoriale del Lavoro 16) Quali tra i seguenti soggetti non è coinvolto nella sicurezza a) RLSP b) medico c) RSPP d) lavoratore 17) Secondo la normativa in materia antincendi, le cucine devono essere: a) scarsamente illuminate b) provviste di 4 porte, in modo da favorire la fuga in caso di pericolo c) perfettamente pulite d) attrezzate solamente con un impianto di raffreddamento 18) Per il rispetto della normativa antincendio, in ogni camera d'albergo devono essere presenti: a) un sistema d'allarme b) una planimetria dell'albergo indicante le vie di fuga c) un estintore d) un frigorifero con ghiaccio 19) Il servizio di prevenzione e protezione: a) non viene organizzato nelle imprese con meno di 10 dipendenti b) serve per individuare e prevenire i fattori di rischio presenti in azienda c) prevede come responsabile sempre un soggetto interno all'azienda dotato di competenze adeguate  d) è organizzato dal datore di lavoro 20) La scarsa manutenzione delle attrezzature di lavoro è un fattore di rischio che riguarda quale tipologia di rischio? a) chimico b) microclimatico c) tagli d) ustioni

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

Leaderboard

Estilo ng visual

Mga pagpipilian

Magpalit ng template

Ibalik ng awtomatikong pag-save: ?