1) Il giallo è un racconto che parla di: a) AMORE b) MAGHI E STREGHE c) CRIMINI E DELITTI 2) L'obiettivo è: a) INSEGNARE QUALCOSA b) SUSCITARE LA CURIOSITA' DEL LETTORE  c) FAR CONOSCERE FATTI STORICI 3) I dialoghi sono:  a) POCHI b) MOLTI c) NON CI SONO DIALOGHI 4) I personaggi principali sono:  a) IL MAGO, LA STREGA E L'EROE b) L'INVESTIGATORE, IL COLPEVOLE, LA VITTIMA E I TESTIMONI  c) UN UOMO E UNA DONNA  5) L'investigatore ha il compito di:  a) TROVARE IL COLPEVOLE b) VINCERE LA GUERRA c) NASCONDERSI 6) Come si risolvere l' enigma? a) SI PARTE DAL CRIMINE E SI ARRIVA AL COLPEVOLE b) L'INVESTIOGATORE CERCA DI FERMARE IL CRIMINALE PRIMA CHE COMMETTA IL DELITTO c) LA VITTIMA SI ARRENDE 7) Il tempo è: a) PRECISO b) INDEFINITO c) NON SPECIFICATO 8) I fatti narrati avvengono: a) SEMPRE NEL PASSATO b) NEL PASSATO MA ANCHE AI GIORNI NOSTRI  c) NEL FUTURO 9) La suspanse è :  a) UNA SENSAZIONE DI ATTESA E UNO STATO DI TENSIONE CHE SPINGE IL LETTORE AD ANDARE AVANTI NELLA STORIA b) UNA LOTTA c) UNA SENSAZIONE DI DELUSIONE E RABBIA DOVUTA AL FINALE TRISTE 10) Gli indizi sono:  a) ERRORI COMMESSI DALL'INVESTIGATORE b) ELEMENTI UTILI A TROVARE IL COLPEVOLE c) BUGIE DEL COLPEVOLE 11) Il delitto è:  a) UNA FESTA b) UN'IMPRESA EROICA c) REATO GRAVE 12) La vittima è:  a) CHI SUBISCE IL CRIMINE b) CHI HA UCCISO QUALCUNO O COMMESSO UN GRAVE REATO c) UN COMMISSARIO DI POLIZIA 13) Quale ordine segue la struttura del giallo? a) INIZIO, DELITTO, INDAGINE, SOLUZIONE b) SOLUZIONE, INIZIO, INDAGINE, DELITTO c) INIZIO, SOLUZIONE, DELITTO, INDAGINE 14) Cosa è un crimine? a) UN ASSASSINIO, UN FURTO, UNA RAPINA, UN RAPIMENTO b) UN PROCESSO, UN INTERROGATORIO, UNA CONDANNA c) UNA BUONA AZIONE, UNA SCOPERTA 15) Come si conclude un racconto giallo? a) CON UN LIETO FINE b) CON LA SOLUZIONE DEL CASO c) NON SI CONCLUDE 16) Perchè si chiama racconto GIALLO? a) Perchè è un bel colore b) Perchè le copertine dei primi libri erano di colore giallo c) Perchè il detective si veste di giallo 17) I luoghi sono: a) Magici b) Reali c) Inutili 18) Il racconto giallo è un testo : a) NARRATIVO b) POETICO 19) Che significa DETECTIVE ? a) AIUTANTE b) VITTIMA c) INVESTIGATORE 20) Quali sono le caratteristiche del racconto giallo ? a) I FATTI, I TEMPI, I LUOGHI, I PERSONAGGI, LE PAROLE E LE TECNICHE NARRATIVE b) LA MAGIA c) LA FANTASCIENZA

Leaderboard

Estilo ng visual

Mga pagpipilian

Magpalit ng template

Ibalik ng awtomatikong pag-save: ?