1) qual é la quantitá di DNA che passa da un padre a un figlio ? a) 25% b) 100% c) dipende al numero di figli avunti in precedenza d) 50% e) dipende dal contributo materno 2) la replicazione del DNA nucleare in una cellula eucariote si verifica a) nell'ultima fase della mitosi b) tra la profase e la metafase meiotica o mitotica c) nella profase mitotica d) in occasione della sintesi proteica e) prima di ciascuna mitosi o meiosi 3) una molecola di DNA va incontro a due successive duplicazione, indicare quale enzima, tra quelli sottoelencati, determina la rottura dei legami ad idrogeno fra le basi azotate a) telomirasi b) elicasi c) DNA ligasi d) replicasi e) DNA polimerasi 4) il numero di codoni che costituiscono il codice genetico di una cellula procariotica é: a) infinito b) tante quante sono le sue proteine c) 64 d) 3 e) 4 5) che cosa é possibile trovare in un cromosoma umano? 1) esoni. 2) introni. 3) proteine a) tutti b) solo 1 e 2 c) solo 1 e 3 d) solo 2 e 3 e) solo 1 6) il codone di mRNA dell'amminoacido serina é UCA. la corrispondente sequenza del DNA é: a) UCT b) AGT c) ACU d) TGA e) AGU 7) con quale amminoacido inizia sempre la sintesi di una proteina a) valina b) metionina c) alanina d) glicina e) prolina 8) una mutazione che converte un porto oncogene in on cogene é causa diretta di: a) cancro b) diabete c) fibrosi cistica d) influenza e) resistenza agli antibiotici 9) la quantitá di adenina presente in una molecola di mRNA prima della maturazione o splicing é uguale alla quantitá di : a) adenina della semielica di DNA trascritta b) uracile della semielica di tRNA c) timina della semielica di mRNA d) uracile della semielica di DNA trascritta e) timina della semielica di DNA trascritta 10) gli introni presenti nel DNA a) impediscono la corretta trascrizione dell'mRNA b) bloccano la diplicazione della cellula c) inducono malattie genetiche d) possono determinare malattie virali e) possono determinare un aumento della diversitá genetica 11) un particolare tipo di riproduzione permette ai batteri di inserire nel proprio DNA nuove informazioni attraverso un pilo sessuale. tale tipo di riproduzione é datta : a) trascrizione b) trasduzione c) coniugazione d) crossing-over e) trasformazione 12) attraverso lo splicing alternativo una cellula puó : a) produrre dallo stesso mRNA proteine diverse b) amplificare regioni specifiche del DNA c) produrre proteine diverse dallo stesso trascritto primario d) riparare i danni di DNA su singolo filamento e) produrre trascritti primari diversi dallo stesso gene

lezione 11+12+13

Табло

Визуален стил

Опции

Шаблон за превключване

Възстановяване на авто-записаната: ?