1) Perché si dovrebbe parlare solo nelle squadre organizzate nei giochi online? a) Perché è più sicuro, evitando insulti, molestie… b) Perché è meno noioso c) Perché spendi meno soldi 2) Se nella chat vocale è presente qualcuno con cui non si vuole giocare o che vi insulta cosa bisogna fare? a) Smettere di giocare b) Fare una partita privata c) Rispondere agli insulti 3) E’ giusto rispondere agli insulti quando qualcuno si comporta male nella chat vocale all'interno dei giochi online? a) Sì! b) Qualche volta! c) No, mai! 4) Se succede qualcosa di fastidioso nel gioco online (insulti da parte di un altro giocatore) cosa bisogna fare? a) Spegnere la console b) Mantenere la calma e segnalare o bloccare il giocatore c) Arrabbiarsi fino a sbattere via il dispositivo 5) Se si perde una prima, una seconda e una terza partita. Cosa è meglio fare? a) Dire “Basta così!” b)  Iniziare a fare subito la quarta partita c) Buttare il controller/pad a terra 6) Quali rischi di violazione della privacy si corrono utilizzando videogiochi? a) Non c’è nessun rischio di violazione dellaprivacy b) C’è il rischio che qualcuno possa raccogliere informazioni sensibili come nome, numero di telefono e indirizzo di casa. c) C’è il rischio di rovinare il dispositivo ogni volta che si usa 7) Quando nei videogiochi si inseriscono i dati relativi alla privacy? a) Quando si gioca come ospite b) Quando si vogliono sbloccare delle ricompense c) All’inizio del gioco online come partecipante 8) Cos'è la privacy nei videogiochi? a) E’ l'insieme dei dati personali b) E' l'insieme del denaro che si usa c) E' l'insieme delle storie presenti nei videogiochi 9) Tutti i Paesi hanno una bassa protezione dei dati personali? a) No! b) Sì! c) Alcuni! 10) Che cos’è il PEGI? a) Pan European Game Information b) Per Essere Giocatori Informati c) Play Enjoy Games are Important d) Parlo E gioco Insieme 11) Quanti tipi di PEGI esistono? a) 7 b) 3 c) 5 d) 9 12) Qual è il PEGI di Fortnite? a) 16 b) 12 c) 7 d) 3 13) Cosa significa questo segno che trovate accanto al segno del PEGI? a) Presenza di pregiudizi offensivi b) Presenza di scene violente c) Uso di parolacce 14) Secondo voi qual è l’età minima per comprare su Internet? a) 20 b) 18 c) 16 d) 13 15) Quale problema si può avere acquistando online? a) Si può essere derubati dei dati personali b) Non si può provare ciò che si acquista c) Si può essere invasi da notifiche pubblicitarie 16) Nello “shoppare” sui videogiochi, potresti: a) imparare a gestire il denaro b) diventare un influencer popolare c) diventare dipendente dal gioco d’azzardo d) Diventare ricco/a 17) Qual è il sito di vendita on-line più usato nel mondo? a) Shein b) Amazon c) eBay d) Aliexpress 18) Quali sono i sintomi della dipendenza da videogiochi? a) Ansia e alta concentrazione b) Ansia, disturbi del sonno e stress c) Bisogno di coca-cola, stress e merendine d) Tranquillità, felicità e soddisfazione 19) Quali sono i comportamenti di chi usa troppo i videogiochi? a) Si svegliano riposati e escono di casa la mattina presto b) Vanno per funghi e tagliano la legna tutto il pomeriggio c) Si svegliano e giocano di notte, non si lavano e la mattina si addormentano a scuola d) Aiutano molto in casa e studiano tanto 20) Come possono i genitori aiutare i figli a "disintossicarsi" dai videogiochi? a) Possono aiutare il figlio distruggendo il gioco b) Possono aiutare il figlio chiudendolo in camera loro e vietando loro di vedere i propri amici c) Possono aiutare il figlio parlando con un esperto d) Possono aiutare il figlio vendendo il gioco

Peer Education 22/23

Výsledková tabule/Žebříček

Vizuální styl

Možnosti

Přepnout šablonu

Obnovit automatické uložení: ?