sei - numero di giocatori in campo per squadra, due - numero di squadre in campo, venticinque - numero punti al primo set, cinque - numero massimo di set, libero - giocatore con maglia differente, battuta - fondamentale con cui si mette in gioco la palla, bagher - fondamentale col quale la palla rimbalza sugli avambracci, muro - barriera all'attacco, rete - divide a metà il campo di gioco, nove - larghezza in metri del terreno di gioco, ricezione - primo tocco, uno - posizione di chi effettua la battuta, tocchi - la squadra ne ha 3 a disposizione per rinviare la palla nell'altro campo, palleggio - fondamentale di costruzione col quale si passa la palla a un compagno con precisione, orario - il senso della rotazione quando si ottiene un punto e si va in battuta, ace - punto conquistato con un servizio che supera la rete e cade nel campo avversario senza essere intercettato, trattenuta - il fallo commesso dal giocatore che accompagna o blocca la palla prima di palleggiarla, attacco - 2, 3 e 4 sono zone di..., servizio - oltre al punto, lo conquista la squadra che in ricezione vince uno scambio, olimpiadi - manifestazione sportiva a cui ha partecipato per la prima volta lo sport della pallavolo a Tokio nel 1964,

Výsledková tabule/Žebříček

Vizuální styl

Možnosti

Přepnout šablonu

Obnovit automatické uložení: ?