1) Dove si trovano gli elettroni nell'atomo? a) Gli elettroni orbitano intorno al nucleo b) Gli elettroni orbitano intorno ai protoni c) Gli elettroni orbitano intorno a se stessi 2) Perchè l'atomo è elettricamente neutro? a) Perchè non c'è corrente b) Perchè il numero degli elettroni è maggiore del numero dei protoni c) Perchè il numero dei protoni eguaglia il numero degli elettroni 3) Il numero di massa di un atomo è uguale: a) al numero dei protoni presenti nel nucleo; b) a quello di tutti gli isotopi di quell’atomo; c) alla somma dei protoni e dei neutroni presenti nel nucleo; 4) Il numero atomico indica: a) il numero di neutroni di un elemento b) il numero di protoni di un elemento c) la somma tra il numero di neutroni e il numero di protoni di un atomo 5) La massa di un elettrone: a) molto grande rispetto alla massa di un neutrone b) circa uguale alla massa di un protone c) molto piccola rispetto alla massa di un protone 6) Qual'è il numero massimo di elettroni presenti nel primo livello di energia? a) 1 b) 2 c) 3 7) Qual è il numero massimo di elettroni presenti nel sottolivello "s" a) 1 b) 3 c) 5 8) Qual è il numero massimo di elettroni presenti nel sottolivello "f" a) 3 b) 7 c) 5 9) Uno ione negativo è un atomo che ha: a) acquistato protoni b) ceduto elettroni c) acquistato elettroni 10) Il numero atomico di un atomo è uguale al numero totale di: a) neutroni e protoni del nucleo; b) protoni ed elettroni del nucleo; c) protoni del nucleo o elettroni dell’atomo.

Κατάταξη

Οπτικό στυλ

Επιλογές

Αλλαγή προτύπου

Επαναφορά αυτόματα αποθηκευμένου: ;