1) Da Cosa è composto il curriculum scolastico autonomo? a) Solo da discipline obbligatorie nazionali b) Solo da discipline obbligatorie d'istituto c) Solo da discipline liberamente scelte dalle scuole d) Da discipline obbligatorie nazionali, d'istituto e liberamente scelte 2) Qual è l'origine dell'autonomia scolastica in Italia? a) Legge 107 del 2015 b) Legge 3 del 2001 c) Decreto Bassanini d) Legge 18 del 1997 3) Cosa è garantita dall'autonomia scolastica secondo il DPR 275/1999? a) Pluralismo culturale b) Uniformità culturale c) Controllo centralizzato d) Assenza di libertà di insegnamento 4) Cosa stabilisce la Legge 18 dicembre 1997, n. 440? a) Regolamentazione del trasporto pubblico b) Riforma del sistema pensionistico c) Creazione di nuove aree protette d) Istituzione del Fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa 5) Qual è il rango costituzionale acquisito dall'autonomia delle istituzioni scolastiche? a) Legge 18 del 1997 b) Legge 3 del 2001 c) Legge 107 del 2015 d) Decreto Bassanini 6) Cosa stabilisce la Legge 107 del 2015 riguardo all'autonomia scolastica? a) Potenziamento dell'autonomia delle istituzioni scolastiche b) Riforma del sistema sanitario c) Riorganizzazione del sistema giudiziario d) Controllo delle forze armate 7) Qual è il contesto normativo dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n.59? a) Riforma fiscale b) Riforma dell'istruzione c) Riforma del lavoro d) Riforma sanitaria

Κατάταξη

Οπτικό στυλ

Επιλογές

Αλλαγή προτύπου

Επαναφορά αυτόματα αποθηκευμένου: ;