1) Quando è entrato in circolazione l'Euro? a) 1998 b) 2005 c) 2002 2) Quanti sono i Paesi che hanno adottato questa moneta a) 28 b) 20 c) 25 3) Come si chiama la prima faccia della moneta? a) Faccia comune europea b) Faccia europea standard c) Faccia nazionale 4) Come si chiama l'altra faccia delle monete? a) Faccia opposta b) Faccia nazionale c) Faccia secondaria 5) Qual è il simbolo rappresentato sulla faccia nazionale dei due centesimi? a) Mole Antonelliana b) Colosseo c) Venere di Botticelli 6) Qual è il simbolo rappresentato sulla faccia nazionale da un euro? a) Scultura futurista di Boccioni b) Uomo vitruviano c) Dante Alighieri 7) Qual era il metodo di scambio utilizzato prima dell'Euro? a) Il baratto b) Monete di metallo c) Mercato del bestiame 8) Con quali materiali vengono principalmente realizzate le banconote moderne? a) Carta b) Polimeri plastici c) Tessuti di cotone e lino 9) Da chi vengono emesse le banconote in Italia? a) BCE (Banca Centrale Europea) b) Banca d'Italia c) Ministero dell'Economia e delle Finanze 10) Quante tipologie di pagamento esistono? a) 8 b) 2 c) 9 11) A cosa serve il microchip presente sulla carta di credito? a) Autenticazione sicura delle transazioni b) Accesso dei servizi bancari online c) Archiviazione dei dati personali del titolare 12) Qual è la funzione della banda magnetica sulla carta di credito? a) Memorizzazione dei dati del conto e dell'intestatario b) Sicurezza aggiuntiva durante le transazioni c) Sincronizzazione con dispositivi di pagamento senza contatto 13) Cosa rappresenta l'acronimo "PIN"? a) Numero di identificazione personale b) Codice di accesso personale c) Personal Identification Number 14) Da quanti numeri è composto? a) 4 b) 5 c) 6

Il mondo dei soldi: un percorso di autonomia per tutti

Κατάταξη

Οπτικό στυλ

Επιλογές

Αλλαγή προτύπου

Επαναφορά αυτόματα αποθηκευμένου: ;