1) Per velocità si intende: a) capacità di svolgere movimenti veloci b) capacità di svolgere azioni motorie nel minor tempo possibile c) di svolgere una corsa battendo i record d) svolgere una corsa nel minor tempo possibile 2) Da cosa dipende la velocità? a) Fattori nervosi, fisiologici, energetici e dalla tecnica b) Fattori cerebrali, cibo, fibre c) Fattori ormonali, cerebrali, muscolari d) Fattori nervosi, fibre, tecnica 3) Per ATP si intende a) una delle forme di energia del corpo umano b) AdenosinTiPotassio, la fonte di energia di base c) AdenosinTriFosfato , la fonte di energia primaria dell'organismo d) non esiste 4) Il meccanismo ANAEROBICO ALATTACIDO a) Produce ATP nella maniera più lenta usando ossigeno b) Può arrivere anche 20" producendo una grande quantità di energia c) Produce ATP dallo zucchero d) Produce tanto ATP in poco tempo (max 8") ed usa le scorte muscolari 5) Il meccanismo ANAEROBICO LATTACIDO a) è il meccanismo più rapido b) Usa gli zuccheri ma per poco tempo perchè si crea acido lattico c) Porduce ATP a partire dagli zuccheri producendo energie fino a 2' e produce LATTATO d) Produce ATP da grassi e proteine senza ossigeno per 3' 6) Il meccanismo AEROBICO a) Vengono bruciati zuccheri, proteine e grassi insieme all'ossigeno e si produce tantissimo ATP in tempi lunghi b) Grazie alla respirazione dell'Ossigeno produce tanto ATP subito c) dura più a lungo e da tantissima energia subito d) non esiste questo meccanismo 7) I meccanismi energetici a) si attivano e disattivano in base al tempo di lavoro b) lavorano in sinergia attivandosi in maniera adeguata in base all'attività svolta c) il corpo li seleziona separatamente d) lavorano in sinergia tutti alla stessa intensità sempre 8) La velocità aciclica a) si riferisce all'esecuzione di un singolo gesto b) si riferisce a più gesti messi insieme non continui c) riguarda gesti ripetuti in maniera identica d) tratta di sport senza bicicletta 9) Quale tra questi è uno sport cicliclo? a) Cavallo b) Tennis c) Basketball d) 400m Nuoto 10) Nella velocità ritroviamo una capacità coordinativa fondamentale, quale? a) Capacità di combinazione b) Capacità di reazione c) Capacità di trasformazione d) Capacità di ritmo 11) La velocità gestuale è a) la capacità di eseguire una singola azione nel più breve tempo possibile esprimendo alti livelli di forza b) è la capacità di imprimere forza velocemente ad un oggetto c) è la capacità di agire e muoversi nel minor tempo possibile d) è la capacità di gesticolare velocemente senza sbagliare 12) La frequenza gestuale è a) la capacità di tenere ad un ritmo veloce un movimento b) la capacità di fare insieme più gesti nel minor tempo c) la capacità di concatenare rapidamente movimenti nel tempo negli sport ciclici d) la capacità di concatenare movimenti diversi negli sport ciclici

SISTEMI ENERGETICI E VELOCITà

Tulostaulu

Visuaalinen tyyli

Vaihtoehdot

Vaihda mallia

Säilytetäänkö automaattisesti tallennettu tehtävä ?