1) Rappresentazione teatrale davanti ad un pubblico ristretto, prima del debutto ufficiale a) prova b) anteprima c) provino 2) La persona che dirige la rappresentazione a) direttore di scena b) regista c) direttore d'orchestra 3) Rappresentazione drammatica di stile e tono elevato con conclusione drammatica e violenta a) commedia b) musical c) tragedia 4) Intelaiature che sono parte dell’arredo teatrale e delimitano la scena a) le quinte b) il sipario c) il loggione 5) Persona incaricata di realizzare i costumi per una rappresentazione teatrale a) costumista b) librettista c) stilista 6) L’insieme dei vari elementi scenici che creano l’ambiente in cui si svolge l’azione teatrale a) il palcoscenico b) il loggione c) lo scenario 7) Tendone pesante che nasconde il palcoscenico di un teatro, si alza all’inizio dello spettacolo a) il loggione b) il sipario c) lo scenario 8) Nei teatri è lo spazio di fronte al palcoscenico, dove si siede il pubblico a) il loggione b) lo scenario c) la platea 9) I posti sopra i palchi, molto lontani dal palcoscenico e quindi anche più economici a) la quinte b) il loggione c) la platea 10) Spettacolo teatrale in cui a parti recitate si alternano canti e danze a) musical b) commedia c) varietà

Lessico del teatro (B2)

Tulostaulu

Visuaalinen tyyli

Vaihtoehdot

Vaihda mallia

Säilytetäänkö automaattisesti tallennettu tehtävä ?