1) Quale fu l'opera a cui Dante dedicò gran parte della sua vita? a) "Rime" b) "Vita Nova" c) "Convivio" d) "De Monarchia" 2) In quale città si trova la tomba di Dante? a) Firenze b) Pisa c) Siena d) Ravenna 3) Qual è il trattato politico di Dante? a) "De Monarchia" b) "Vita Nova" c) "Convivio" 4) In quale opera Dante descrive il suo amore per Beatrice Portinari? a) "Convivio" b) "Vita Nova" c) "De Vulgari Eloquentia" 5) In che giorno muore Dante? a) 14 Marzo b) 25 Marzo c) 3 Gennaio d) 14 Settembre 6) Di che genere è l'opera "De Vulgari Eloquentia" a) Poesia b) Prosimetro c) Trattato enciclopetico d) Trattato linguistico 7) Qual è il vero nome di Dante? a) Durante b) Giuseppe c) Virgilio d) Jacopo 8) Di che genere è l'opera "Convivio" di Dante? a) Poetico b) Prosimetro c) Trattato enciclopedico d) Trattato politico 9) Quale di queste poesie è scritta da Dante? a) "S'i' fosse foco" b) "Tanto gentile e tanto onesta pare" c) "Cantico di Frate Sole" d) "Perch'i no spero di tornar giammai" 10) Quando nasce Dante? a) 1265 b) 1275 c) 1365 d) 1327 11) Dove nasce Dante? a) Siena b) Firenze c) Ravenna d) Roma 12) Dove muore Dante? a) Roma b) Venezia c) Firenze d) Ravenna 13) Quando muore Dante? a) 1321 b) 1324 c) 1329 d) 1328 14) A che età muore Dante? a) 60 b) 35 c) 51 d) 56 15) Che genere è l'opera "Vita Nova"? a) Trattato politico b) Poetico c) Prosimetro d) Trattato linguistico 16) Dante quando viene eletto priore? a) 1302 b) 1300 c) 1310 d) 1322 17) Dante dove espone "La Teoria dei Due Soli"? a) "Rime" b) "Convivio" c) "Divina Commedia" d) "De Monarchia" 18) A che età muore Beatrice Portinari? a) 35 b) 40 c) 25 d) 27 19) Che età ha Dante quando si perde nella Selva Oscura nella Divina Commedia? a) 25 b) 40 c) 30 d) 35 20) Quali tra questi è amico di Dante? a) Bonifacio VIII b) Guido Cavalcanti c) Jacopo da Celentini 21) Per cosa fu accusato Dante? a) Omicidio b) Stregoneria c) Baratteria e Concussione d) Eresia 22) Chi sposa Dante? a) Pia de Tolomei b) Gemma Donati c) Beatrice Portinari d) Antonia Alighieri 23) Come si chiamavano i figli di Dante Alighieri e Gemma Donati? a) Lorenzo, Luca e Giulio b) Renzo e Geltrude c) Jacopo, Pietro, Antonia e Giovanni(forse) d) Ludovica, Durante e Emilio 24) Dante da che parte si schierò? a) Guelfi bianchi b) Guelfi neri c) Ghibellini 25) In che anno Dante venne condannato all'esilio? a) 1300 b) 1321 c) 1265 d) 1302 26) Perché "La Vita Nova" è un prosimetro? a) Perché è scritta interamente in versi b) Perché è un misto tra prosa e versi c) Perché è scritta interamente in prosa d) Perché è una tragedia 27) Quali tra queste opere scrisse Dante? a) "I promessi sposi" b) "Convivio" c) "Il filocolo" d) "Epistole" 28) In che lingua è scritto "Il Convivio"? a) Volgare Italiano b) Latino c) Volgare di Ravenna d) Latino e Volgare 29) Dante quando sposa Gemma Donati? a) 1300 b) 1250 c) 1285 d) 1225 30) Chi cercò di rubare i resti di Dante? a) Senesi b) Fiorentini c) Romani d) Francesi

Quiz su la vita di Dante Alighieri (classe 2A)

Tulostaulu

Visuaalinen tyyli

Vaihtoehdot

Vaihda mallia

Säilytetäänkö automaattisesti tallennettu tehtävä ?