1) Qual è l'età minima per poter lavorare in Italia? a) 16 b) 17 c) 18 2) Quali sono le eccezioni ammesse al limite d'età minima a) non esistono eccezioni b) lavori con animali c) lavori nel mondo dello spettacolo  3) Il minore che ha compiuto 16 anni può sottoscrivere il contratto di lavoro? a) Si, solo con i genitori b) no c) Si 4) Il rapporto di lavoro instaurato con un minore è soggetto ad una disciplina particolare? a) Il minore che lavora ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite e, a parità di lavoro, a retribuzione inferiore del lavoratore maggiorenne b) Il minore che lavora ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite e, a parità di lavoro, alla stessa retribuzione del lavoratore maggiorenne c) Il minore che lavora ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite e, a parità di lavoro, a retribuzione superiore del lavoratore maggiorenne 5) Qual è l'orario massimo di lavoro giornaliero? a) L'orario di lavoro dei minori non può superare le 8 ore giornaliere e le 40 settimanali. b) L'orario di lavoro dei minori non può superare le 6 ore giornaliere e le 40 settimanali. c) L'orario di lavoro dei minori non può superare le 10 ore giornaliere e le 40 settimanali. 6) I minori possono essere adibiti a lavoro notturno? a) Si sempre  b) No, È vietato adibire i minori a lavoro notturno (dalle 22 alle 6 o dalle 23 alle 7) c) Sì, se il datore di lavoro è autorizzato dal genitore  7) Vi sono dei lavori vietati ai minori? a) no, possono svolgere tutti i lavori b) Si, lavori indicati dal ministero come insalubri e pericolosi c) no se il datore di lavoro è autorizzato dal genitore 8) Con quali tipi di contratti si possono assumere i minori di 16 anni? a) Tutti i tipi di contratti di lavoro  b) contratto di apprendistato e alternanza scuola lavoro c) nessun contratto

Lavoro oggi

szerző:

Ranglista

Vizuális stílus

Beállítások

Kapcsoló sablon

Automatikus mentés visszaállítása :?