1) Racconta il primo episodio letto dei PS 2) Racconta cosa succede il giorno del matrimonio di Renzo e Lucia 3) Quali episodi fanno riferimento alla peste? Raccontali 4) Quale episodio fa riferimento alla carestia? Perché c’è una carestia? 5) Chi è l’Innominato, che ruolo ha nella storia? 6) Chi è Fra Cristoforo e che ruolo ha nella storia? 7) Qual è il sugo della storia dei PS? 8) Perché si parla di finzione letteraria in Manzoni? Che cosa c’è di storicamente attendibile invece nei PS? 9) Racconta la vita di Manzoni 10) Parla della conversione nei PS e nella vita di Manzoni 11) Perché Pascoli scrive una poesia intitolata X agosto? Di cosa parla? 12) Vita di Pascoli 13) Vita di D’Annunzio, carattere e imprese principali 14) Di che cosa parla Pioggia nel pineto? Cosa si può notare del modo in cui è scritta? 15) Quando e come nasce il Decadentismo e quali sono i punti chiave? 16) Quali sono i punti e i poeti chiave del Futurismo? Quando nasce? 17) Quali sono le idee dei futuristi sulla guerra e perché le ricordiamo? 18) Che cos’è il Neoclassicismo e quando si sviluppa? Quali sono gli eventi storici chiave di questo periodo? 19) Cosa significa la parola Neoclassicismo e perché questa corrente ha questo nome? 20) In che modo il Neoclassicismo anticipa il Romanticismo? 21) Dove nasce Foscolo e perché sono importanti le sue origini? 22) Quali sono le idee politiche di Foscolo e come cambiano nel tempo? 23) Cosa pensa Foscolo della poesia e com’è il suo stile? Quali emozioni esprimono le sue poesie? 24) Come mai Foscolo è considerato un poeta a cavallo tra Neoclassicismo e Romanticismo? 25) Chi è la Monaca di Monza e com’è? Che ruolo ha nei PS? 26) Quando sono stati scritti i PS? Come mai ci sono più edizioni?

Ranglista

a(z) Szerencsekerék egy nyílt végű sablon. Nem hoz létre pontszámokat egy ranglistán.

Vizuális stílus

Beállítások

Kapcsoló sablon

Automatikus mentés visszaállítása :?