1) La pressione è una grandezza fisica a) scalare b) vettoriale 2) La pressione è definita come il rapporto tra a) la forza parallela alla superficie e l'area della superficie stessa b) la forza perpendicolare alla superficie e l'area della superficie stessa 3) Un liquido ha a) solo forma propria b) ha una forma fissa e volume proprio c) un volume proprio ma non una forma propria 4) Il torchio idraulico  a) moltiplica le forze ma riduce gli spostamenti b) moltiplica gli spostamenti ma riduce le forze 5) La forza di Archimede vale a) pVm b) dVg c) pgV d) mVg 6) Al livello del mare, la colonna di Mercurio che rimane nell'apparato di Torricelli è alta a) 760,0 cm b) 76,0 mm c) 76,0 cm 7) La Legge di Stevino afferma che la pressione idrostatica dipende a) dalla massa del liquido b) dal Volume del liquido c) dalla profondità  8) La pressione atmosferica vale a) 1,01 x 103 Pa b) 1,01 x 105 Pa c) 1,01 x 104 Pa 9) Se un sub si muove in orizzontale a 10 m di profondità a) la pressione su di lui rimane invariata b) la pressione su di lui aumenta c) la pressione su di lui si riduce 10) Le altezze a cui si portano due liquidi non miscibili in un tubo a U sono a) inversamente proporzionali alle loro masse b) inversamente proporzionali ai loro volumi c) inversamente proporzionali alle loro densità

Meccanica dei fluidi

szerző:

Ranglista

Vizuális stílus

Beállítások

Kapcsoló sablon

Automatikus mentés visszaállítása :?