1) Quando scese in Italia in re dei Longobardi Alboino? a) Nel 568 d.C. b) Nel 568 a.C. c) Nel 774 d.C. 2) Da quale territorio provenivano i Longobardi? a) Dalla Russia b) Dalla Scandinavia c) Dalla Spagna 3) Dove stabilirono la loro capitale? a) A Ravenna b) A Cividale c) A Pavia 4) Come era suddivisa la società longobarda? a) Arimanni, aldi e servi b) Re, vescovi e servi c) Arimanni, aldi e vescovi 5) Chi stava al vertice della società longobarda (aveva pieni poteri)? a) Gli arimanni b) I servi c) I chierici 6) Chi erano invece i semiliberi (dediti alle attività artigiane e all'agricoltura)? a) Gli arimanni b) Gli aldi c) I servi 7) Su che cosa si basava l'organizzazione longobarda? a) sulla FARA: un'unione di gruppi familiari in movimento b) sui GRUPPI DI SERVI c) sulla CORTE 8) Chi era il capo della fara? a) Il vescovo b) Il re c) Il duca 9) Come si chiama l'importante editto emanato nel 643? a) Editto di Rotari b) Editto di Tessalonica c) Editto di Costantino

QUIZ LONGOBARDI

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?