1) Il Purgatorio immaginato da Dante è a) una collina b) una montagna c) una costa d) una pianura 2) Il Purgatorio è formato da: a) Antipurgatorio, Purgatorio b) Purgatorio, Paradiso terrestre c) Antipurgatorio, Purgatorio, Paradiso terrestre 3) L'Antipurgatorio è formato da: a) La parte finale del Purgatorio b) La parte iniziale del Purgatorio c) La parte che precede la porta d'ingresso del Purgatorio 4) Nell'Antipurgatorio si trovano: a) Le anime degli umili pentiti b) Le anime dei santi c) Le anime dei negligenti 5) L'Antipurgatorio è formato in particolare da: a) dalla spiaggia b) dalla cima della montagna c) dalla spiaggia e da due balzi 6) Si accede al Purgatorio attraverso: a) una strada b) un fiume c) una porta 7) Al di là dell'ingresso purgatoriale si trovano a) 10 cornici b) 7 cornici c) 8 cornici 8) I penitenti espiano le colpe con: a) solo pene corporali b) solo riflessioni c) pene corporali, riflessioni e preghiere 9) I peccati più lievi si trovano a) in basso b) in alto c) nella zona centrale 10) Sulla sommità del monte si trova: a) Il Paradiso b) L'Antipurgatorio 11) Inferno e Purgatorio sono diversi, nel secondo prevale: a) rabbia e tristezza b) gioia e attesa c) attesa e speranza 12) Beatrice guiderà Dante a) verso il Cielo b) verso la spiaggia dell'Antipurgatorio c) verso la valletta dei principi

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?