Post-produzione - Si aggiunge il sonoro in seguito, Silenzio - Gli elementi della colonna sonora: musica, parlato, effetti e...., voce narrante - Una voce che descrive e commenta, ma che non ha volto sulla scena, Doppiatore - Persona che duplica traducendo o semplicemente ripetendo le parole degli attori, Rumorista - Il doppiatore dei suoni, Leitmotiv - Musica che presenta, descrive e accompagna un personaggio per tutta la durata del film, R.Wagner - Maggior utilizzatore del leitmotiv, C.Monteverdi - Uno tra i primi ideatori del leitmotiv, pianoforte - Protagonista sonoro del cinema muto, Titoli di coda - Elenco di coloro che hanno lavorato al film, accompagnati da musica, Titoli di testa - Momento iniziale del film in cui si crea l'atmosfera, e si indica attraverso la musica il genere di appartenenza del film, Musica diegetica - Musica interna alla narrazione, Musica extra-diegetica - Musica esterna alla narrazione, Musica asincrona - Musica che si discosta nettamente dalle immagini dando sensazioni del tutte opposte ad esse, Originale - Colonna sonora scritta appositamente per il film, E.Morricone - Uno dei più grandi autori italiani di colonne sonore, Autori di colonne sonore - D.Elfmann, N.Rota, N.Piovani, J.Williams, H.Zimmer, Funzione narrativa - Si ha quando la musica è funzionale alla storia raccontata, ne rafforza il ritmo e sottolinea l'atmosfera, Funzione ritmica - Quando i brani musicali si sincronizzano con le scene, Musica interiore - Una musica udibile solo nella mente del personaggio,

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?