DIVINA COMMEDIA - È IL CAPOLAVORO DI DANTE. È COMPOSTA DA TRE CANTICHE (INFERNO, PURGATORIO E PARADISO), CIASCUNA DELLE QUALI COMPRENDE 33 (TRENTATRE) CANTI., DANTE - POETA E SCRITTORE NATO A FIRENZE NEL 1265 (MILLEDUECENTOSESSANTACINQUE). DANTE HA SCRITTO LA DIVINA COMMEDIA, VIRGILIO - : COLUI CHE ACCOMPAGNA DANTE NEL VIAGGIO NELL’INFERNO E NEL PURGATORIO, BEATRICE - LA RAGAZZA DI CUI DANTE SI INNAMORA. ACCOMPAGNA DANTE NEL VIAGGIO DEL PARADISO, PURGATORIO - REGNO DELL’OLTRETOMBA INSIEME ALL’INFERNO E AL PARADISO. IL PURGATORIO È LA SECONDA CANTICA SCRITTA DA DANTE. VIENE SCRITTO DA DANTE NEL 1312 (MILLETRECENTODODICI)., VIZI CAPITALI - I PECCATI COMPIUTI DALL’UOMO SULLA TERRA. I PIÙ IMPORTANTI SONO SETTE (SUPERBIA, GOLA, INVIDIA, ACCIDIA, LUSSURIA, IRA E AVARIZIA), SUPERBIA - QUESTO VIZIO RAPPRESENTA LA CONVINZIONE DI ESSERE MIGLIORE DI TUTTI, ACCIDIA - VUOL DIRE ESSERE PIGRI, LENTI E SVOGLIATI NEL FARE LE COSE., AVARIZIA - È L'ATTACCAMENTO AI PROPRI BENI E AL DENARO. L'AVARO FA FATICA A DONARE QUALCOSA AGLI ALTRI., INVIDIA - È IL DESIDERIO DI AVERE QUALCOSA CHE HA UN’ALTRA PERSONA.,

Glossario Purgatorio

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?